Alla fine il presidente del Senato Pietro Grasso ha detto no. Non si candiderà alla presidenza della Regione Sicilia alle prossime elezioni previste a novembre. E ha annunciato di voler declinare la proposta giunta dagli organismi regionali e nazionali del Pd.
«Il mio impegno e il mio amore per la Sicilia non smetterà di esprimersi in ogni forma e in ogni sede anche nazionale, ma i miei doveri istituzionali attuali mi impongono di svolgere, finché necessario, il mio ruolo di presidente del Senato», ha spiegato.
«Nel corso del colloquio tra Grasso e Orlando – si legge in una nota diffusa dal portavoce del Presidente del Senato – sono state affrontate tutte le implicazioni politiche e istituzionali di tale scelta, soprattutto in relazione al delicato momento della Legislatura e ai prossimi impegni del Senato della Repubblica su temi importanti per il Paese quali ad esempio la Legge elettorale e la Legge di Bilancio». «Dopo una lunga riflessione – conclude la nota – il presidente Grasso e il sindaco Orlando hanno quindi convenuto, stante le condizioni attuali, sulla impossibilità di proseguire sull’ipotesi di candidatura proposta dal Pd».
Edizioni Trinacria SRLS – Società Editrice La Gazzetta Ennese
Copyright © 2017 La Gazzetta Ennese.
Solo in questo modo potrai vivere un Ferragosto al meglio e senza spendere un occhio…
Chi cerca vacanze dove il turismo di massa non esiste ma vuole raggiungere la Sicilia,…
Anche la Sicilia ha la sua piccola Amsterdam: un posto speciale con tante risorse e…
Questo posto è l'igloo della Sicilia che tutti sognano per rifugiarsi dal caldo torrido: niente…
Chi lo avrebbe mai detto che a Palermo potesse esserci un borgo del Minotauro? Niente…
Il Salento di Sicilia esiste e non tutti forse ne conoscevano l'esistenza: mare pazzesco e…