Categories: Eventi

Il Palagiovani di Barrafranca sabato scorso trasformato in un altro spazio e in …altro tempo

Sabato 19 maggio, il Palagiovani di Barrafranca, con Nonò Salmone, si è davvero proiettato in un altro tempo e trasformato in un altro spazio … Il tempo dei cantastorie, e lo spazio? … la piazza dei tempi andati, del “cunta storie” e del “banditore”, dove con l’artista – originario di Sutera nel nisseno, ma cittadino del mondo – il pubblico ha fatto un viaggio nei ricordi e nella memoria.
Nell’era della comunicazione digitale, Nonò Salmone, in una sorta di dislocazione storico-temporale, ci ha fatto rivivere fatti e storie tristi e dolorose, ma anche di vita quotidiana, con la leggerezza del racconto sulle note pizzicate della amica fidata, la chitarra.
L’ultimo cantastorie della vecchia generazione ha divulgato e fatto conoscere, in Italia ed all’estero, i drammi, i canti, le tradizioni, le passioni e le bellezze della nostra Sicilia.Nonò Salamone ha collaborato con i più grandi, come Cicciu Busacca, Rosa Balistreri (con la quale ha fatto diverse tournèe) e Ignazio Buttitta musicando diverse sue composizioni, in particolare due a lui molto care “U lamentu pi la morti di Salvatore Carnevale”e “Lu Trenu di lu Suli” cantate poi da tutti i cantastorie. Famose anche “La storia di Rosa”, “La Sicilia”, “Amuri, Amuri” e “Matina favi”.
Insignito di diversi premi nella sua lunga carriera artistica, da ultimo ha ricevuto la“Pergamena Pirandello”alla Festa del Mandorlo in fiore di Agrigento, il Cantastorie, – che l’Associazione di Promozione Sociale “sedievolanti” ha fortemente voluto come ospite della rassegna “Contemporanea/mente2018 … un altro tempo per un altro spazio” -,  ha inciso decine di dischi. E’ inserito nelle “raccolte” della “Curcio” e della “Fabbri” editori assieme ai cantautori più popolari d’Italia, come Domenico Modugno, Roberto Murolo, Roy Paci etc…
>, ha dichiarato Nonò Salamone a fine serata.
La poesia in musica di questo artista ha conquistato anche il pubblico barrese!
Quarto evento della Rassegna “Contemporanea/mente2018 …” in programma: lo spettacolo musicale dei Da Black Jezus “ They can’t cage light”, il prossimo 25 maggio alle ore 20,00, sempre al Palagiovani di Barrafranca.
Poiché la sala del Palagiovani dispone di un numero limitato di posti (max 100) l’Associazione  “sedievolanti” consiglia l’acquisto in pre-vendita dei biglietti.
Per prenotazioni e acquisto biglietti in pre-vendita rivolgersi alla Cartolibreria EUROPA o all’InfoPoint della ProLoco di Barrafranca.
Edizioni Trinacria SRLS – Società Editrice La Gazzetta Ennese
Copyright © 2018 La Gazzetta Ennese.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Solo in Sicilia trovi il BAR più ECONOMICO d’Italia | Il caffè è quasi GRATIS, 0.30€ e ti danno pure il dolcino

Questo è il bar in Sicilia più economico d'Italia dove davvero il caffè lo paghi…

13 ore ago

Enna, confiscati beni per 600 mila euro a un imprenditore: condanna definitiva per evasione fiscale

Sotto sequestro due appartamenti, un deposito e un’auto: l’imprenditore operava con più punti vendita nel…

15 ore ago

Amazon fa la pazzia di settembre | Tv SAMSUNG quasi GRATIS, non è un errore: ultimi modelli disponibili

Questa volta Amazon ha deciso di stupire tutti con quest'offerta mozzafiato. Ora porti a casa…

15 ore ago

Nessuno sa che la CITTÀ più ECONOMICA d’Italia si trova in Sicilia | Un posto bellissimo, vivi da re con pochi spicci

Solo in Sicilia esiste un posto dove si vive benissimo: qui costa tutto pochissimo ed…

17 ore ago

Stiamo cercando DOCENTI ma non se ne trovano | Anche in Sicilia arriva l’annuncio, ecco i posti disponibili

La scuola è ormai pronta a partire ma mancano ancora tantissimi docenti, ecco in quali…

21 ore ago

Gratta e Vinci, questi ti fanno arricchire subito | Scoperto il TRUCCO per beccare quelli vincenti, preparati ad incassare

Acquistare i Gratta e Vinci, ora più che mai, è un vero piacere: questi sono…

2 giorni ago