Il dolce più BUONO di Sicilia si trova a ENNA | Questo è la fine del mondo, i turisti rinunciano alle cassatine

Dolci - foto wikimedia commons - lagazzettaennese
Enna torna a trionfare in Sicilia con questo dolce che ne fa da padrone. Buono come pochi, è richiesto soprattutto da chi viene da fuori posto.
Una delle regioni più amate d’Italia è sicuramente la Sicilia, anche per i suoi tesori dolciari che riescono a fondere tradizioni, storia e cultura. Ovviamente, ogni provincia ha al suo interno tante ricette che sono state tramandate di generazione in generazione. A ciò va aggiunto che comunque molte sono anche frutto di contaminazioni arabe, spagnole e normanne che, nel corso dei secoli, hanno dato un punto di rilievo all’isola.
Se pensiamo ai cannoli siciliani, famosissimi in tutto il mondo, ovvero queste cialde croccanti che sono ripiene di ricotta di pecora dolce, spesso con gocce di cioccolato e canditi, sono uno dei simboli principali della Sicilia. Accanto ad essi troviamo la cassata, che è un capolavoro barocco fatto di pan di Spagna, ricotta, pasta reale e frutta candita.
Proprio questo dolce più di tutti racconta l’influenza araba con l’uso della pasta di mandorle e dello zucchero.
Dai dolci estivi a quelli delle feste in Sicilia
Non possiamo poi non parlare dei dolci tipici delle feste religiose, come i pupi di zucchero. Questi vengono preparati per la commemorazione dei defunti, o i frutti di Martorana. Sono fatti in pasta di mandorle, sembrano opere reali, vere chicche d’arte. Non possiamo non parlare anche dei dolci estivi e sicuramente in questi mesi sono stati presi d’assalto un po’ ovunque, ovvero le granite, accompagnate dalla brioche col “tuppo”.
Accanto ad esse, sicuramente le paste di mandorle tutto l’anno danno un tocco di classe all’intera isola. La tradizione siciliana ha però reso celebre anche l’uso di altri ingredienti come i pistacchi di Bronte, le mandorle d’Avola, gli agrumi di Ribera e i fichi d’India.

Il dolce più buono di Sicilia: Enna festeggia
Ma se vogliamo parlare di uno dei dolci che attualmente sta scalando le classifiche e ovunque sta conquistando sempre più consensi, dobbiamo parlare dei Buccellati di Enna, che sono principalmente di tradizione natalizia.
Questi biscotti ripieni di fichi secchi, mandorle, noci, miele e spezie sono racchiusi in una pasta frolla friabile e profumata. Chiaramente non è detto che si debbano preparare solo durante il periodo natalizio: quindi provate la ricetta e poi ne riparliamo.