Categories: News

“I vescovi della diocesi di Nicosia”: un libro di storia sulla Chiesa di Nicosia

Un pregevole opera sulla storia della Chiesa nicosiana, il libro “I vescovi della Diocesi di Nicosia. Quattordici Pastori —duecento passi della nostra Chiesa!”, un prezioso volume di più di trecento pagine di ricostruzione della vita e attività pastorale di 14 vescovi, che, dal 17 marzo 1817 ad oggi, si sono avvicendati alla guida della diocesi di Nicosia.
Un manuale ricco di “notizie inedite, particolari interessanti” utili non solo alle autorità ecclesiali ma anche “alla collettività, specificamente a quella diocesana”, per conoscere meglio l’opera d’apostolato compiuta con abnegazione e autentico servizio pastorale dai Presuli della Diocesi di Nicosia.
Un’opera benemerita sulla vita ecclesiale, sociale, religiosa, storica attorno a “quattordici Pastori” e sui “duecento passi della nostra Chiesa” resa possibile per disponibilità del vescovo Salvatore Muratore, curata e voluta da alcune socie della sezione UCIIM di Nicosia in occasione del Bicentenario della fondazione della Diocesi di Nicosia, da accogliere, secondo la presidente Angela Mancuso,“come un prezioso strumento di pastoralità, come mezzo opportuno ed utile per una riflessione personale, per una maggiore crescita sociale e soprattutto come materiale didattico per la scuola” personale”.
Un’opera che mancava,  attenta e minuziosa sulla storia della Chiesa di Nicosia, che, a dire di don Pietro Damiano Scardilli, vicario episcopale per la pastorale, “mette in evidenza non solo la biografia di ciascun vescovo ma anche la sua attività pastorale attraverso l’analisi di omelie, lettere pastorali, documenti, visite pastorali e orientamenti pastorali”.
Un’opera meritevole, portata a termine con certosina pazienza da Mariaelena Costa, Anna Maria Duca, Vilma Fiore, Francesca Gallina, Maria Luisa Latona, Maria Cristina Maiuzzo, Angela Mancuso, Giuseppa Rizzo Costa, Santa Rizzo e Patrizia Venuta, le quali, dopo un anno d’intenso lavoro di consultazione di documenti, lettere pastorali, bollettini ecclesiastici, archivi, biblioteche, hanno ricostruito la vita e l’apostolato dei 14 Pastori della Chiesa di Nicosia.
Il quadro storico della fondazione della Diocesi di Nicosia è stato curato da Mariaelena Costa.
In ordine cronologico di successione, questi i quattordici Vescovi della Diocesi di Nicosia, con accanto indicati le dieci bravissime curatrici:
Mons. Gaetano Maria Avarna (1818-1841), Mons. Rosario Vincenzo Benza (1844-1847), Mons. Camillo Milana (1851-1858) a cura di Patrizia Venuta; Mons. Melchiorre Angelo Lo Piccolo (1859-1881) a cura di Mariaelena Costa; Mons. Bernardo Cozzucli (1881-1902) a cura di Patrizia Venuta; Mons. Ferdinando Fiandaca (1903-1912) e Mons. Felice Agostino Addeo O.S.A. (1913-1942) a cura di Maria Cristina Maiuzzo; Mons. Poi Giardina (1942- 1953) a cura di Anna Maria Duca; Mons. Clemente Gaddi (1953-1962) a cura di Francesca Gallina; Mons. Costantino Trapani O.F.M. (1962-1976) a cura di Angela Mancuso; Mons. Salvatore Di Salvo (1976-1984) a cura di Vilma Fiore; Mons. Pio Vigo (1985-1997) a cura di Giuseppa Rizzo Costa; Mons. Salvatore Pappalardo (1998-2008) a cura di Santa Rizzo; Mons. Salvatore Muratore ( 2009 ad oggi) a cura di Angela Mancuso.
Giuseppe Sammartino
Edizioni Trinacria SRLS – Società Editrice La Gazzetta Ennese
Copyright © 2018 La Gazzetta Ennese.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Il trucco GENIALE per avere biancheria profumata come in una SPA e costa meno di 1€ | Gli hotel di lusso fanno così

Grazie a questo trucco avrete sempre una biancheria super profumata. Sembra di aver fatto la…

8 ore ago

Scoperti i “Templi Perduti” della Sicilia | Sembrano set cinematografici, invece sono REALI: questa la top 10 che ti farà partire subito

C'è chi li chiama Templi Perduti e chi invece li conosce benissimo. Se volete sapere…

13 ore ago

Il caffè PERFETTO esiste: ecco la marca che fa impazzire baristi e clienti | C’è chi ha fatto scorta fino a dicembre

Il caffé è un modo per dire ti voglio bene ma ha questo valore ancor…

15 ore ago

Tra fish & chips e cabine rosse: c’è una piccola INGHILTERRA a due passi da Ragusa | Non crederai ai tuoi occhi

Basta fare tante ore di volo di aereo per raggiungere l'Inghilterra: ora la ritrovi a…

17 ore ago

Ferragosto 2025 indimenticabile, con questo PIANO SEGRETO non spenderai 1€ e ti divertirai tantissimo | Ti godi la festa come un VIP

Solo in questo modo potrai vivere un Ferragosto al meglio e senza spendere un occhio…

21 ore ago

In Sicilia è apparso un BORGO MISTERIOSO che fa impazzire pure Instagram | È la meta dei viaggiatori alternativi

Chi cerca vacanze dove il turismo di massa non esiste ma vuole raggiungere la Sicilia,…

1 giorno ago