Categories: Politica

“I soliti tedeschi”, l’editoriale di Luca Galante

Circa un anno fa dalle colonne di questo giornale scrivevo che “I tedeschi ci detestano”. Questa settimana dallae colonne del “Der Spiegel”, il più noto e più letto settimanale tedesco, veniamo definiti “scrocconi aggressivi”, “amanti del dolce far niente”, siamo meno che mendicanti perché “almeno i mendicanti ringraziano” e il nostro sport è “l’evasione fiscale”. Offese gravissime e se avessimo un governo a Berlino tremerebbero.
Da almeno sette anni, dalla caduta dell’ultimo governo Berlusconi, la situazione in Europa è questa.
Una cura tanto mostruosa quanto inutile per curare lo spread ci ha ridotto all’impotenza economica. Non possiamo fare investimenti di nessun tipo e ogni spesa è supervisionata da Bruxelles. In pratica abbiamo lasciato campo libero alle produzioni tedesche e francesi e, tanto per dirne una, la Germania guadagna ogni anno oltre 200 miliardi di euro soltanto come differenza tra ciò che importa e ciò che esporta traendo vantaggio anche dal fatto che il nostro sistema economico non si sviluppa ed in barba ai trattati europei.
Parte di quelle esportazioni sarebbero state le nostre.
Recentemente Trump, non il salumaio di fronte casa, che ha ricevuto la Merkel a Washington, quando le ha chiesto di incidere su questo squilibrio commerciale che tocca anche gli Stati Uniti si è sentito rispondere un laconico “Ci stiamo lavorando…”.
Poi qualcuno si stupisce del perché alle sanzioni americane sui prodotti europei.
Trump riesce a raggiungere accordi commerciali con la Cina ma non con la Merkel.
Dal 2011 l’Europa (leggi la Germania) tiene in vita il nostro Paese elargendoci qualche elemosina di tanto in tanto ma contemporaneamente non ci mette in condizione di svilupparci e di progredire. Questo aspetto gli italiani lo hanno capito benissimo e per questo motivo alle ultime elezioni hanno votato Lega e 5stelle.
Quindi è logico che lo spread torni a salire, che i commissari europei chiedano il rispetto degli impegni e dei trattati, che il Presidente Mattarella non voglia un ministro dell’economia euroscettico, e tutto questo ancora prima che il governo presti giuramento. A tutti le cosa vanno bene così, a tutti tranne agli italiani.Luca Galante
Edizioni Trinacria SRLS – Società Editrice La Gazzetta Ennese
Copyright © 2018 La Gazzetta Ennese.

Redazione

Recent Posts

Eurospin, tutti pazzi per questo formaggio ma NON è italiano | C’è chi lo ha sempre acquistato ignorando la provenienza

Questo formaggio di Eurospin è così buono e costa davvero pochissimo. In pochi conoscono la…

6 ore ago

La chiamano la GEMMA DI SICILIA ed è un posto lontano dalla realtà | Sembra di essere in un paradiso terrestre

Questo posto magnifico in Sicilia è meglio noto come la Gemma dell'isola per tanti motivi,…

8 ore ago

Aria condizionata, se la imposti a questa temperatura NON consumi un bel niente | Le mie bollette ne sono la prova

Grazie a questo trucco non avrai più problemi con l'aria condizionata. Casa fresca e zero…

10 ore ago

Monete rarissime, se hai questa in tasca sei ricco sfondato | Con questo simbolo la vendi e vai a comprare l’auto dei tuoi sogni

Quando abbiamo delle monetine in tasca pensiamo subito a disfarcene con spese flash. Se hai…

14 ore ago

Amazon, non serve il Black Friday: ecco i MEGA SALDI di fine estate | Porti a casa quello che vuoi a metà prezzo, ecco la lista

Amazon fa il colpaccio per la fine dell'estate e propone tanti articoli a prezzi decisamente…

1 giorno ago

Non distante da Catania si nasconde la PICCOLA SANTO DOMINGO di Sicilia | Qui l’estate dura tutto l’anno

Questa località nel cuore di Catania ricorda Santo Domingo sotto tanti punti di vista. Non…

1 giorno ago