Un evento storico quello che si consumerà il 10 dicembre prossimo nella città aretusea. Dopo circa 40 anni i “ragazzi” si ritroveranno tutt’insieme per confrontarsi e per ricordare i vecchi tempi quando siedevano sui banchi del vecchio Gargallo.
Un’opera toccante, quasi a mosaico, grazie alla generosità ed all’impegno costante e proficuo dell’avv. Carmelo Di Noto promotore di questo movimento di circa 30 persone che, quotidianamente e con tanta celerità, rispondono ai messaggi inoltrati su whatsapp.
I “gargallini” – cosi si sono definiti – con spiccato spirito creativo ed affinità caratteriale si stanno organizzando per il grande evento storico che sarà emozionante sotto il profilo umano e relazionale.
Raggiungeranno Siracusa alcuni provenienti dal Nord – Italia e persino dall’estero.
Con una società mediocre, quale quella attuale, e scarna di valori e principi morali ed etici l’evento del 10 dicembre prossimo, che si terrà a Villa Mauceri (messa a disposizione, appunto, dal “gargallino” Michele) rappresenta un avvenimento importante dove condivisione ed animazione si uniranno per una integrazione sociale e di alta cultura.
Il gruppo formato da vari professionisti consta, al momento, di n. 27 persone. Sicuramente se ne aggiungeranno altri.
Ecco i nominativi:
F.R.
Il primo Network in franchising di quotidiani online
Copyright © 2016 La Gazzetta Ennese.
Acquistare i Gratta e Vinci, ora più che mai, è un vero piacere: questi sono…
Questa trovata è davvero pazzesca: i ladri eviteranno la tua abitazione e ciò che ti…
La Sicilia ha sempre da offrire, anche quando sembra che l'estate stia per chiudere i…
Questa volta Lidl piazza il colpo dell'anno e lo fa con un grande dettaglio: l'offerta…
La pirateria è uno dei mali più gravi del secolo con quello che viene comunemente…
Enna si prepara ad accogliere il top degli eventi in quel di Sicilia. Molte persone…