Prosegue a oltranza la protesta dei 700 dipendenti dell’Oasi Maria Santissima, senza stipendio da 7 mesi, che da ieri mattina occupano pacificamente l’aula consiliare del Comune.La decisione è stata comunicata stamane, nel corso di un incontro svoltasi nel palazzo municipale tra il sindaco Fabio Venezia, l’amministrazione comunale e i segretari aziendali Cisl Fp, Uil Fpl e Nursind dell’Irccs.Nonostante l’Asp 4 di Enna abbia provveduto nella mattinata a sbloccare il mandato di giugno, che entro i prossimi giorni metterà l’Istituto nelle condizioni di poter pagare ai propri dipendenti le due mensilità arretrate di febbraio e marzo 2016, sindacati e dipendenti non mollano la presa.“Dopo 74 giorni dall’ultimo pagamento – hanno spiegato i sindacalisti – , riteniamo iniqua la liquidazione di sole due mensilità. Continueremo a occupare l’aula consiliare del Comune fino a quando non otterremo da parte dell’Istituto certezze in merito alla terza mensilità di aprile e le dimissioni delle direzioni amministrativa, sanitaria, scientifica e dell’ufficio di staff della presidenza, come già da tempo preannunciate, ma disattese”.Domani mattina i sindacati aziendali dell’Oasi e il sindaco Fabio Venezia incontreranno il direttore generale dell’Asp 4 di Enna, Giovanna Fidelio, per ringraziarla personalmente per l’impegno e il lavoro profuso a sostegno dei lavoratori.“Siamo soddisfatti di essere riusciti a sbloccare in una settimana anche la mensilità di giugno – ha commentato il primo cittadino – , ma continueremo ancora a lavorare per cercare di risolvere l’intera vicenda e sostenere con impegno e solidarietà i lavoratori dell’Oasi che stanno attraversando una situazione difficile”.Lavoratori e sindacati aziendali inoltre, domani pomeriggio alle 18.30 in piazza Falcone e Borsellino, incontreranno in un dibattito pubblico la cittadinanza troinese, che in questi giorni si è unita a protestare insieme loro, per ringraziarla della disponibilità e della solidarietà dimostrata e per spiegare quanto accaduto e sta ancora avvenendo.
Agira: ex discarica di Santa Maria “bomba ecologica” sotto gli occhi di tutti
M5S: “Giuseppe Catania all’Esa, nomina inopportuna. E pensare che Musumeci voleva chiudere questo Ente”
Nissoria: inaugurata dal sindaco Armando Glorioso la piazza Vecchio Mulino
Edizioni Trinacria SRLS – Società Editrice La Gazzetta Ennese
Copyright © 2018 La Gazzetta Ennese.Hosting e supporto tecnico
Il vescovo Rosario Gisana e il vicario giudiziale Vincenzo Murgano sono accusati di falsa testimonianza…
Enna perde abitanti e giovani: la Uil lancia l’allarme sullo spopolamento, denunciando mancanza di opportunità,…
Sconfitta amara per l’Enna, che dopo un buon primo tempo cede 3-1 al Gela e…
l’Enna Calcio conquista i primi tre punti della stagione superando la Sancataldese per 1-0 al…
Maxi operazione dei Carabinieri tra Troina e Cesarò: in manette tre uomini catanesi con precedenti.…
Nuovi interventi di manutenzione programmati da Siciliacque sull’acquedotto Ancipa-Blufi: giovedì stop temporaneo all’acqua in diversi…