Hai mai visto la Bangkok italiana? Questa città in Sicilia ti lascerà senza fiato, ora tutti vogliono scoprirla

Bangkok - foto flickr - lagazzettaennese.it
Non serve volare in Thailandia, la Sicilia ha una sua piccola Bangkok piena di bellezze e fascino, eccola dove si trova.
Volerei da te da Milano fino ad Hong Kong, passando per Londra, da Roma e fino a Bangkok cercando te… Questa frase è della famosissima canzone Roma-Bangkok, portata al successo da Baby K e Giusy Ferreri alcuni anni fa.
Come ben sappiamo, infatti, è stato un vero e proprio tormentone che ha bruciato ogni record, diventando la hit non solo per quell’anno, ma anche in seguito.
A tal riguardo, sarebbe doveroso dire una cosa importante. Bangkok è la capitale della Thailandia ed è un posto spettacolare, meraviglioso, fatto di ricchezze naturali e paesaggistiche che sono estremamente affascinanti ed emozionanti.
La bellezza estemporanea di Bangkok
Chi va anche solo per una volta in Thailandia si rende conto di quanto essa sia speciale e soprattutto unica e originale. Bangkok, in modo particolare, è una città che attira sempre più turisti provenienti anche dall’Europa e dalla nostra Italia.
È un posto che spesso viene scelto anche da giovani coppie come viaggio di nozze. Il fascino dell’Oriente, che non si limita solo alle più note Cina e Giappone, mette in condizioni tutti di potersi lasciare affascinare da questa località straordinaria che non smette mai di ricrearsi e trasformarsi, dando la possibilità a tutti di poterla apprezzare in ogni sua piccola sfumatura.

La piccola Bangkok di Sicilia
In Sicilia, in modo particolare, c’è una località che ricorda Bangkok sotto diversi punti di vista. Una città che sembra essere perfetta proprio per chi ad agosto ha scelto l’isola più grande d’Italia per potersi concedere delle settimane al mare. Scopriamo di quale posto stiamo parlando.
Si tratta di Mazara del Vallo. Qui vi è una vera e propria mescolanza culturale tra arabi, africani e siciliani. La sua Kasbah interna è un labirinto urbano che ricorda i vicoli della vecchia Bangkok. Parlando della cucina, poi, dove il cous cous incontra il mare e lo street food locale. Anche nel clima, in alcuni periodi dell’anno, ci sono delle similitudini.