Categories: Cronaca

Guardia di finanza : scoperta truffa ai danni dell’Inps per 150.000 euro

Le fiamme gialle della tenenza di canicattì, diretti dal p.m. andrea maggioni, sostituto procuratore presso la procura della repubblica di agrigento, hanno scoperto, al termine di una complessa attività investigativa che nei giorni scorsi ha visto le notifiche degli avvisi di conclusione indagini, una truffa ai danni dell’inps perpetrata da due imprese agricole operanti in diversi comuni dell’agrigentino. L’analisi della documentazione contabile effettuata dai militari ha permesso di smascherare un fraudolento modus operandi posto in essere dai due titolari delle aziende che, mediante la presentazione di documenti attestanti rapporti di lavoro in realtà del tutto inesistenti, hanno indotto in errore l’i.n.p.s. in ordine all’esistenza di tali ditte, all’effettivo svolgimento delle c.d. “giornate agricole” da parte dei braccianti formalmente assunti e alla sussistenza in capo a quest’ultimi dei requisiti necessari per aver diritto all’erogazione delle indennità, consentendo così a complessivi 32 lavoratori fittizi 2 l’indebita percezione, negli anni 2008, 2009, 2010 e 2011, di indennità assistenziali e previdenziali (disoccupazione, maternità e malattia) per un ammontare complessivo pari a circa 150.000,00 euro. Il presupposto per aver titolo all’erogazione dell’indennità è, oltre allo stato di disoccupazione, quello di aver svolto nell’anno di riferimento attività bracciantile per un numero minimo di giornate lavorative. Numerosi gli elementi oggettivi che hanno portato i finanzieri a dimostrare la fittizietà delle imprese agricole coinvolte: la completa assenza di sedi operative, l’omessa presentazione delle previste dichiarazioni dei redditi, l’assenza di qualsivoglia bene strumentale atto alla conduzione dell’azienda nonché dei requisiti minimi necessari per poter svolgere una qualsiasi attività d’impresa agricola. Si è proceduto così a deferire alla autorità giudiziaria competente i titolari delle aziende e tutti i lavoratori “fantasma”, per essersi resi responsabili, tra l’altro, del reato di truffa aggravata ai danni dell’inps. La procura della repubblica di agrigento, al termine degli accertamenti, nei giorni scorsi ha emesso gli avvisi di conclusione delle indagini preliminari, che sono stati notificati ai 34 responsabili . L’operazione ha confermato la gravità e l’estensione del fenomeno delle truffe ai danni dell’i.n.p.s. collegate alle false assunzioni di braccianti agricoli, metodiche fraudolente particolarmente diffuse nelle zone la cui
Il primo Network in franchising di quotidiani online
Copyright © 2016 La Gazzetta Ennese.

Administrator

Share
Published by
Administrator

Recent Posts

Bonus NIDO CANCELLATO, purtroppo è tutto vero | Qui ci hanno rimesso i genitori, errore gravissimo sulle spalle degli italiani

Il Bonus Nido è stato ritirato ed è tutto vero: questo è il caso che…

10 ore ago

Addio Fontana di Trevi? Ora i desideri si esprimono SOLO su questa isola SICILIANA | Qui si avverano tutti i giorni

Quest'isola è speciale, unica e gioviale: un luogo in Sicilia in cui i desideri sembrano…

15 ore ago

Altro che Taormina e Palermo, questa città siciliana ti fa battere il cuore più del tuo ex | Vicoli, piazze e passione pura

La città spettacolare di Sicilia che vi farà volare e vi darà tanto calore umano,…

17 ore ago

Addio IMU, colpo di scena in Italia | Ora se hai la seconda casa non devi più pagarlo, questa la condizione per liberartene

Questa volta è tutto vero: a queste condizioni l'IMU sulla seconda casa non deve essere…

19 ore ago

Un’esperienza così bella non ti ricapiterà più | Visita la PICCOLA TUNISIA di Sicilia e scoprirai il vero senso della vita

Anche in Sicilia vi è un angolo di Tunisia che piace a tutti, qui c'è…

23 ore ago

Il trucco GENIALE per avere biancheria profumata come in una SPA e costa meno di 1€ | Gli hotel di lusso fanno così

Grazie a questo trucco avrete sempre una biancheria super profumata. Sembra di aver fatto la…

1 giorno ago