Categories: Cronaca

Guardia di Finanza: denunciati tre soggetti che volevano appropriarsi del patrimonio di una anziana

La Procura della Repubblica di Catania ha condotto delicate indagini, delegate ai militari delComando Provinciale della Guardia di Finanza di Catania, volte a tutelare un’anziana signora,classe 1926, da tre soggetti che l’avevano circuita per depredare il suo patrimonio.Le indagini, avviate nell’ambito di più ampie attività condotte nel settore dell’antiriciclaggio, hannopreso spunto dalle numerose movimentazioni finanziarie poste in essere dalla signora, giàprofessoressa di latino, la quale nell’ultimo periodo aveva prelevato ingenti somme di denarocontante emettendo anche diversi assegni a favore di A.R., un 46enne catanese e degli ulteriori dueindagati, M.S.S. classe ’56 e S.M. classe ’60, genitori della sua convivente.
L’uomo, inquilino di una casa di proprietà della professoressa, avrebbe utilizzato vari escamotageper acquisire la fiducia della malcapitata, al fine di ricevere denaro e tentare di appropriarsi del suoconsistente patrimonio economico. In alcune occasioni, infatti, al fine di dimostrare la propriaserietà, avrebbe affermato di lavorare per una “Polizia segreta speciale con sede a Roma”specificando che la notizia non doveva essere divulgata a terze persone; altre volte i soldi sono statirichiesti per assolvere a pseudo spese giudiziarie e di rispristino per danni ad una villa di proprietàdell’anziana professoressa.Nel corso delle indagini sono stati eseguiti anche accertamenti bancari sui conti correnti dellasignora e dei tre indagati, riscontrando che questi ultimi hanno ricevuto, a decorrere dal secondosemestre 2016, assegni per quasi 71mila euro e somme in contanti per circa 61mila, oltre a benimobili antichi per un valore complessivo pari ad almeno 400mila euro.
Inoltre, al fine di provare l’attività illecita, i finanzieri – previa intesa con l’Autorità Giudiziariaetnea – hanno provveduto a contrassegnare le banconote oggetto di un prelievo in contantidell’anziana, pari a 3000 euro, verosimilmente destinate al 46enne catanese. Ed infatti, a seguito diuna mirata attività di pedinamento, le fiamme gialle hanno sottoposto a controllo il predettotrovandolo in possesso delle banconote precedentemente contrassegnate.All’esito delle indagini svolte dalla Guardia di Finanza di Catania, quale polizia economicofinanziariaa forte vocazione sociale, su disposizione dell’Autorità Giudiziaria etnea i militari hannoeseguito un decreto di sequestro preventivo sul patrimonio mobiliare ed immobiliare dell’anzianaprofessoressa, per la cui gestione è stato nominato un curatore speciale.Sono stati, altresì, disposti ed eseguiti anche i sequestri sui conti correnti degli indagati per gliimporti percepiti dall’anziana signora circuita.
Edizioni Trinacria SRLS – Società Editrice La Gazzetta Ennese
Copyright © 2017 La Gazzetta Ennese.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Il caffè PERFETTO esiste: ecco la marca che fa impazzire baristi e clienti | C’è chi ha fatto scorta fino a dicembre

Il caffé è un modo per dire ti voglio bene ma ha questo valore ancor…

33 minuti ago

Tra fish & chips e cabine rosse: c’è una piccola INGHILTERRA a due passi da Ragusa | Non crederai ai tuoi occhi

Basta fare tante ore di volo di aereo per raggiungere l'Inghilterra: ora la ritrovi a…

3 ore ago

Ferragosto 2025 indimenticabile, con questo PIANO SEGRETO non spenderai 1€ e ti divertirai tantissimo | Ti godi la festa come un VIP

Solo in questo modo potrai vivere un Ferragosto al meglio e senza spendere un occhio…

7 ore ago

In Sicilia è apparso un BORGO MISTERIOSO che fa impazzire pure Instagram | È la meta dei viaggiatori alternativi

Chi cerca vacanze dove il turismo di massa non esiste ma vuole raggiungere la Sicilia,…

18 ore ago

Non è un fotomontaggio: questa città siciliana è IDENTICA ad Amsterdam | Cultura green e atmosfera da sogno

Anche la Sicilia ha la sua piccola Amsterdam: un posto speciale con tante risorse e…

23 ore ago

Agosto sarà un inferno ma esiste un’area “fresca” nascosta in Sicilia | Scopri dov’è prima che lo facciano tutti

Questo posto è l'igloo della Sicilia che tutti sognano per rifugiarsi dal caldo torrido: niente…

1 giorno ago