Categories: Cultura

Gli artisti del circolo Talia Gallier Art di Leonforte hanno discusso di libertà nell’arte

All’appuntamento mensile al Talia Gallier Art di Leonforte dedicato all’arte e agli artisti in generale, venerdì 7 luglio appena trascorso, alla presenza di alcuni pittori, scrittori, poeti, musicisti, artigiani, è stato discusso il tema della libertà nell’arte.
L’incontro è stato presieduto dalla dinamicissimaGiusy Grasso, brava pittrice di arte contemporanea e figurativa, per la quale l’arte “è un insieme di fantasie e di emozioni che si concretizzano e si proiettano verso diverse forme e aspetti, liberamente e senza nessun condizionamento”, mentre oggi, bombardati dai social network, se ne fa poca.
Si è parlato della difficoltà di essere artisti in un difficile contesto sociale che condiziona e imprigiona l’individuo uniformandolo alla massa. Durante la discussione è sorto il problema se effettivamente ci si può definire artisti, giacché oggi tutti abbiamo i mezzi, e la moderna tecnologia lo permette, per creare qualsiasi oggetto d’arte, ma questo  non significa che siamo veramente artisti. In altri termini, ci si è chiesti se siamo o non siamo liberi di esprimere, di creare emozioni, che è il compito e la funzione di qualsiasi forma d’arte.
Diversi sono stati i pareri al riguardo, ma tutti concordanti sul fatto che l’arte esprime emozioni.
Per il pittorePino Calìtutti siamo artisti, l’importante è essere liberi di esprimere la propria arte e in questo senso i più liberi sono i bambini perché non hanno e non si pongono limiti alla loro espressione artistica. La loro arte è libera, spontanea, non sono condizionati dall’ambiente, dai mass media. Per Calì i veri artisti sono quelli Naif.
Per il pittoreGaetano Provitinai bambini sono liberi, però prima devono imparare la tecnica come ha fatto Picasso, che all’età di quattro anni “dipingeva come Raffaello”. Il cervello elabora, altrimenti si va per tentativi. Il vero artista è colui che fa quello che ama e sa fare.
PerOrnella Salamone, esperta artigiana di lavori in metallo e microfusioni a cera persa,  i veri artisti sono pochi giacché con la tecnica si possono produrre i prototipi. Il mondo esterno influenza molto la creatività.
Per il poeta-scrittorePasqualino Pappalardol’artista è multiforme. Il suo è uno stato di sofferenza e se è un vero artista rifugge dalla tecnologia.
PerGiuseppe Iannizzotto diSan Michele di Ganzaria il vero artista è colui che denuncia le ingiustizie e i limiti della società e nell’era della comunicazione, manca, per l’appunto, la comunicazione.
Per la pianistaAnna Maria Gervasiodi Linguaglossa, esperta in multimedialità, con una esperienza artistica a livello internazionale, l’artista è colui che trasmette l’arte agli altri, ovvero un messaggio di emozioni.  A suo dire, la tecnica ci è di aiuto, ma è una macchina che serve soltanto a produrre l’arte. Lei quando suona il pianoforte esprime i suoi sentimenti d’amore e di bellezza.
Per il poetaCarlo Salamonel’artista deve sempre tener conto del pubblico a cui si rivolge. Tuttavia, il pensiero dell’artista deve esser libero, altrimenti annulla il suo Io, la sua creatività.
Per lo scrittoreGiuseppe Sammartinoil vero artista è colui che nel momento in cui compone oltrepassa il limite della propria temporalità e raggiunge uno stato di estasi irripetibile mai uguale.
Per l’archeologaMarilisa Lo Pumoil vero artista è colui che esprime non solo le sue emozioni, ma anche la sua provocazione, specialmente in un periodo in cui le arti sono sottovalutate e c’è un totale abbandono delle opere archeologiche.
Alla riunione hanno preso parte Antonio Signorello, scenografo al Bellini di Catania, Giuseppe Inserra di Marianopoli, Rocco Paci e Patrizia Lanzafame di Mazzarino, Antonio Conti di Leonforte, Guido Lo Giudice di Caltagirone, Simona Scicchitano di Maida, Leandro Lo Mastro di Caltagirone, Pietro Cuccia di Agira, Giuseppe Arpa di Catania, Antonio Campagna d Nissoria.
Giuseppe Sammartino.
Edizioni Trinacria SRLS – Società Editrice La Gazzetta Ennese
Copyright © 2017 La Gazzetta Ennese.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Il trucco GENIALE per avere biancheria profumata come in una SPA e costa meno di 1€ | Gli hotel di lusso fanno così

Grazie a questo trucco avrete sempre una biancheria super profumata. Sembra di aver fatto la…

11 ore ago

Scoperti i “Templi Perduti” della Sicilia | Sembrano set cinematografici, invece sono REALI: questa la top 10 che ti farà partire subito

C'è chi li chiama Templi Perduti e chi invece li conosce benissimo. Se volete sapere…

16 ore ago

Il caffè PERFETTO esiste: ecco la marca che fa impazzire baristi e clienti | C’è chi ha fatto scorta fino a dicembre

Il caffé è un modo per dire ti voglio bene ma ha questo valore ancor…

18 ore ago

Tra fish & chips e cabine rosse: c’è una piccola INGHILTERRA a due passi da Ragusa | Non crederai ai tuoi occhi

Basta fare tante ore di volo di aereo per raggiungere l'Inghilterra: ora la ritrovi a…

20 ore ago

Ferragosto 2025 indimenticabile, con questo PIANO SEGRETO non spenderai 1€ e ti divertirai tantissimo | Ti godi la festa come un VIP

Solo in questo modo potrai vivere un Ferragosto al meglio e senza spendere un occhio…

24 ore ago

In Sicilia è apparso un BORGO MISTERIOSO che fa impazzire pure Instagram | È la meta dei viaggiatori alternativi

Chi cerca vacanze dove il turismo di massa non esiste ma vuole raggiungere la Sicilia,…

1 giorno ago