Categories: Eventi

Giovani ennesi in festa per i due anni del Progetto 360

Una festa in musica, arte, preghiera, con riflessioni e momenti di convivialità è quella che coinvolgerà l’intero centro storico di Enna martedì 31 gennaio, in occasione della festa di san Giovanni Bosco, grande apostolo dei giovani. A radunare tutti i ragazzi della città sotto lo slogan “Shake it out” saranno i componenti dell’associazione giovanile Progetto 360, la più numerosa di Enna, nata nella chiesa madre sotto la guida dell’instancabile vice parroco don Giuseppe Rugolo (foto), e che proprio martedì festeggerà i suoi primi due anni di attività.Coinvolti oltre 200 giovani nell’organizzazione che prevede diversi appuntamenti tra il Duomo, il teatro Garibaldi, la Galleria civica e il pub Il Sorseggio. “Insieme  stiamo cercando di offrire ai giovani della città strumenti e occasioni di crescita e di formazione – sottolinea don Rugolo – il Progetto 360  mira appunto alla crescita integrale dei giovani e la nostra associazione si propone come segno di cambiamento e di speranza. Ed è per questo che la nostra festa oltrepassa le mura della chiesa e si apre alla città, al teatro, alla piazza, persino al pub”.La manifestazione del 31 sarà preceduta da unamostra fotografica, curata da Luca Manuli, allestita nelle vetrine dei negozi di via Roma a partireda sabato 28: a essere esposti saranno immagini e oggetti che hanno segnato il percorso formativo dei giovani del Progetto 360.Martedì si parte alle 17 al teatro Garibaldicon unaconferenzadedicata ai due anni del Progetto 360 alla quale prenderanno parte monsignor Francesco Petralia, don Giuseppe Rugolo, il sindaco Maurizio Dipietro, l’assessore comunale alle Politiche giovanili Paolo Di Venti, il procuratore della Repubblica Massimo Palmeri, altre autorità militari e civili e anche alcuni giovani immigrati ospiti delle casa d’accoglienza della città. Si ricorderanno i tanti momenti formativi a “360 gradi” che i ragazzi hanno compiuto a contatto con i politici, la società civile, gli artisti, la cultura, lo sport, la solidarietà e la spiritualità.Saranno presenti anche le associazioni e i gruppi che fanno rete con i giovani della chiesa madre. La band degli Isteresi eseguirà l’inno del 360 che ha scritto e musicato appositamente per l’evento.Alle 19 ci si sposta in Duomoper lamessa dei giovanipresieduta da don Rugolo. Sarà questo il momento di ricordare l’eredità di don Bosco e affidare ai ragazzi ennesi il messaggio della “gioventù come dimensione esistenziale, una capacità di incontrare l’altro e di lasciarsi rinnovare dal Vangelo che deve essere coltivata a qualunque età”, come spiega padre Giuseppe. Benedizione speciale, poi, per tutti i 18enni e i maggiorenni prossimi futuri.Alle 21 al teatro Garibaldiincontro-concerto“Giovani a 360 gradi”, condotto dai giovanissimi Martina Savoca e Marco Greco, con la partecipazione straordinaria del cantautore Lello Analfino che intavolerà un dialogo con i ragazzi presenti, portando loro la sua testimonianza di artista impegnato per il sociale.Alle 22 in Galleria civicamusica dance e convivialitàcon il dj Massmellow.A mezzanotte e 36 minuti(che ricalcano simbolicamente i numeri 360), infine,brindisi collettivoal pub Il Sorseggioal Belvedere.A fare rete con il Progetto 360 e a rendere possibile l’intera manifestazione, patrocinata dal Comune di Enna, ci sono i gruppi Enna Calcio, Avis, Gogol e Fondazione Salerno. A dare il loro supporto comunicativo sono gli staff di Bedda Radio, Pentaprisma e Vivienna. L’evento vede il coordinamento di Elisa Di Dio, Mariangela Vacanti, Luca Manuli, Silvia Vicari, Massimiliano Mobilia e dell’intera comunità della chiesa madre.Tags:progetto 360 enna
Una festa in musica, arte, preghiera, con riflessioni e momenti di convivialità è quella che coinvolgerà l’intero centro storico di Enna martedì 31 gennaio, in occasione della festa di san Giovanni Bosco, grande apostolo dei giovani. A radunare tutti i ragazzi della città sotto lo slogan “Shake it out” saranno i componenti dell’associazione giovanile Progetto 360, la più numerosa di Enna, nata nella chiesa madre sotto la guida dell’instancabile vice parroco don Giuseppe Rugolo (foto), e che proprio martedì festeggerà i suoi primi due anni di attività.
Coinvolti oltre 200 giovani nell’organizzazione che prevede diversi appuntamenti tra il Duomo, il teatro Garibaldi, la Galleria civica e il pub Il Sorseggio. “Insieme  stiamo cercando di offrire ai giovani della città strumenti e occasioni di crescita e di formazione – sottolinea don Rugolo – il Progetto 360  mira appunto alla crescita integrale dei giovani e la nostra associazione si propone come segno di cambiamento e di speranza. Ed è per questo che la nostra festa oltrepassa le mura della chiesa e si apre alla città, al teatro, alla piazza, persino al pub”.
La manifestazione del 31 sarà preceduta da unamostra fotografica, curata da Luca Manuli, allestita nelle vetrine dei negozi di via Roma a partireda sabato 28: a essere esposti saranno immagini e oggetti che hanno segnato il percorso formativo dei giovani del Progetto 360.
Martedì si parte alle 17 al teatro Garibaldicon unaconferenzadedicata ai due anni del Progetto 360 alla quale prenderanno parte monsignor Francesco Petralia, don Giuseppe Rugolo, il sindaco Maurizio Dipietro, l’assessore comunale alle Politiche giovanili Paolo Di Venti, il procuratore della Repubblica Massimo Palmeri, altre autorità militari e civili e anche alcuni giovani immigrati ospiti delle casa d’accoglienza della città. Si ricorderanno i tanti momenti formativi a “360 gradi” che i ragazzi hanno compiuto a contatto con i politici, la società civile, gli artisti, la cultura, lo sport, la solidarietà e la spiritualità.
Saranno presenti anche le associazioni e i gruppi che fanno rete con i giovani della chiesa madre. La band degli Isteresi eseguirà l’inno del 360 che ha scritto e musicato appositamente per l’evento.
Alle 19 ci si sposta in Duomoper lamessa dei giovanipresieduta da don Rugolo. Sarà questo il momento di ricordare l’eredità di don Bosco e affidare ai ragazzi ennesi il messaggio della “gioventù come dimensione esistenziale, una capacità di incontrare l’altro e di lasciarsi rinnovare dal Vangelo che deve essere coltivata a qualunque età”, come spiega padre Giuseppe. Benedizione speciale, poi, per tutti i 18enni e i maggiorenni prossimi futuri.
Alle 21 al teatro Garibaldiincontro-concerto“Giovani a 360 gradi”, condotto dai giovanissimi Martina Savoca e Marco Greco, con la partecipazione straordinaria del cantautore Lello Analfino che intavolerà un dialogo con i ragazzi presenti, portando loro la sua testimonianza di artista impegnato per il sociale.
Alle 22 in Galleria civicamusica dance e convivialitàcon il dj Massmellow.
A mezzanotte e 36 minuti(che ricalcano simbolicamente i numeri 360), infine,brindisi collettivoal pub Il Sorseggioal Belvedere.
A fare rete con il Progetto 360 e a rendere possibile l’intera manifestazione, patrocinata dal Comune di Enna, ci sono i gruppi Enna Calcio, Avis, Gogol e Fondazione Salerno. A dare il loro supporto comunicativo sono gli staff di Bedda Radio, Pentaprisma e Vivienna. L’evento vede il coordinamento di Elisa Di Dio, Mariangela Vacanti, Luca Manuli, Silvia Vicari, Massimiliano Mobilia e dell’intera comunità della chiesa madre.
Edizioni Trinacria SRLS – Società Editrice La Gazzetta Ennese
Copyright © 2017 La Gazzetta Ennese.

Administrator

Share
Published by
Administrator

Recent Posts

Addio Fontana di Trevi? Ora i desideri si esprimono SOLO su questa isola SICILIANA | Qui si avverano tutti i giorni

Quest'isola è speciale, unica e gioviale: un luogo in Sicilia in cui i desideri sembrano…

5 ore ago

Altro che Taormina e Palermo, questa città siciliana ti fa battere il cuore più del tuo ex | Vicoli, piazze e passione pura

La città spettacolare di Sicilia che vi farà volare e vi darà tanto calore umano,…

7 ore ago

Addio IMU, colpo di scena in Italia | Ora se hai la seconda casa non devi più pagarlo, questa la condizione per liberartene

Questa volta è tutto vero: a queste condizioni l'IMU sulla seconda casa non deve essere…

9 ore ago

Un’esperienza così bella non ti ricapiterà più | Visita la PICCOLA TUNISIA di Sicilia e scoprirai il vero senso della vita

Anche in Sicilia vi è un angolo di Tunisia che piace a tutti, qui c'è…

13 ore ago

Il trucco GENIALE per avere biancheria profumata come in una SPA e costa meno di 1€ | Gli hotel di lusso fanno così

Grazie a questo trucco avrete sempre una biancheria super profumata. Sembra di aver fatto la…

24 ore ago

Scoperti i “Templi Perduti” della Sicilia | Sembrano set cinematografici, invece sono REALI: questa la top 10 che ti farà partire subito

C'è chi li chiama Templi Perduti e chi invece li conosce benissimo. Se volete sapere…

1 giorno ago