Categories: All News

Giornata salute donna, Pro Vita & Famiglia: “Non bisogna abbassare la guardia. Meno aborti è più donne in salute”

“Oggi la Giornata Nazionale per la Salute della Donna, mentre il Paese combatte contro l’emergenza Covid, assume un valore ancora più importante. Grazie alle donne che dentro e fuori dagli ospedali mettono a rischio la propria salute per curare, assistere, lavorare per il bene comune. Ci stringiamo, come in un cordone protettivo virtuale, attorno a quelle più anziane e bisognose di protezione. In questo momento così delicato non bisogna abbassare la guardia sulla salute psichica e fisica delle giovani donne che è seriamente minacciata dalla propaganda abortiva dei soliti noti, che ha proposto come soluzione l’interruzione di gravidanza fai da te con la pillola a casa” hanno dichiarato Toni Brandi e Jacopo Coghe, presidente e vice presidente di Pro Vita & Famiglia.
“Nessuno dice che secondo la letteratura internazionale, l’aborto farmacologico è dieci volte più pericoloso di quello chirurgico, o racconta gli effetti collaterali dell’aborto, come emorragie, infezioni e cancro al seno. Nessuno spiega alle donne che con l’aborto volontario fanno una violenza a se stesse che le condanna a una grave sofferenza psicologica” hanno continuato.
“Tra le donne che hanno abortito – aggiunge Pro Vita & Famiglia – si registra il doppio di suicidi ed un 40% in più di morti violente per ferita o avvelenamento (dati pubblicati sull’European Journal of Public Health); il primo Rapporto ItOSS (Sistema di Sorveglianza Ostetrica italiano) rivela: 18 donne si sono suicidate in Italia entro un anno dall’aborto indotto, in 10 Regioni italiane, nel periodo di 7 anni 2006-2012: le donne che in Italia si sono sottoposte all’aborto indotto hanno il 150% (1,5 volte) in più di probabilità di suicidarsi entro un anno rispetto a coloro che hanno partorito”.
“Per la tutela della salute delle donne serve anzitutto la prevenzione, con interventi socio economici a tutela della maternità tesi innanzitutto a prevenire il dramma dell’aborto: meno aborti, più donne in salute” hanno concluso.
Sicilia: M5S all’Ars annuncia voto contrario al bilancio “Comuni in ginocchio per tagli inammissibili e somme incerte”.
Amministrative 2020: in I Commissione all’Ars approvato il rinvio delle elezioni in autunno, il presidente Pellegrino (FI): “Ecco le novità”
Coronavirus, così l’aggiornamento nelle nove province della Sicilia. A Enna 295
Edizioni Trinacria SRLS – Società Editrice La Gazzetta Ennese
Copyright © 2018 La Gazzetta Ennese.Hosting e supporto tecnico

Redazione

Recent Posts

Enna, verso la rinascita dell’Ente Autodromo di Pergusa: l’ACI riceve la delibera del Libero Consorzio

Passo decisivo per la riattivazione dell’Ente Autodromo: l’Automobile Club Enna ha ricevuto la delibera che…

7 ore ago

Piazza Armerina, vescovo e vicario a processo per falso: chiesto il rito abbreviato

Il vescovo Rosario Gisana e il vicario giudiziale Vincenzo Murgano sono accusati di falsa testimonianza…

5 giorni ago

Enna, allarme spopolamento: la Uil chiede interventi urgenti contro il declino demografico

Enna perde abitanti e giovani: la Uil lancia l’allarme sullo spopolamento, denunciando mancanza di opportunità,…

6 giorni ago

L’Enna cade a Gela: 3-1 al Presti, gialloverdi in dieci nella ripresa

Sconfitta amara per l’Enna, che dopo un buon primo tempo cede 3-1 al Gela e…

1 settimana ago

Enna, prima vittoria stagionale in Campionato: 1-0 alla Sancataldese

l’Enna Calcio conquista i primi tre punti della stagione superando la Sancataldese per 1-0 al…

2 settimane ago

Troina, colpo al bancomat Unicredit: tre arresti dopo un inseguimento nella notte

Maxi operazione dei Carabinieri tra Troina e Cesarò: in manette tre uomini catanesi con precedenti.…

2 settimane ago