Gagliano – Da ieri sera é in corso la XIII Edizione Sagra della Mostarda di Ficodindia, l’avvenimento culturale-culinario più importante del paese di Gagliano, la ridente cittadina è pronta ad accogliere tutti coloro che desiderano assaggiare le prelibatezze e ammirare le bellezze paesaggistiche e atistiche del luogo.
Il Fico d’india da sempre, anche nei tempi più lontani, è stato l’alimento di riferimento per il popolo gaglianese. E’ sicuramente catalogabile come il “frutto pregiato” di Gagliano Castelferrato. Durante la manifestazione è possibile degustare la mostarda; sono molti i turisti che ogni anno si recano a Gagliano, per assistere a questo avvenimento, ormai simbolo della cultura culinaria gaglianese.
Galaria, oggi Gagliano Castelferrato (EN), fu fondata nel 1900 a.c. da MORGETE SICULO (re dei Sicani), e fu già abitata in epoca preistorica. Galaria raggiunse il suo splendore in epoca romana come testimoniano Cicerone e Fazello.La Rocca (Antico Castello), oggi è un masso enorme, imponente, gigantesco, maestoso come un monumento solido, massiccio che cade a picco slanciato, avente accanto altre rupi e circondato da montagne. Questo meraviglioso panorama, si ammira e si guarda come in un proscenio da teatro, con le sue luci e riflessi con i suoi vividi colori, nella superba grandiosità dell’apparato naturale-artistico proprio a Gagliano.
Per maggiori informazioni:
www.comunegaglianocastelferrato.en.it
Edizioni Trinacria SRLS – Società Editrice La Gazzetta Ennese
Copyright © 2017 La Gazzetta Ennese.
Questo piatto siciliano è la fine del mondo. Ne parlano in pochi e lo conoscono…
Il colesterolo non farà più paura: grazie a questi consigli ti liberi di quello cattivo,…
Lo stile arabo è insito in terra siciliana ma questo borgo ne è la prova…
Questa volta Amazon deve alzare le mani e accettare l'arrivo della concorrenza spietata e per…
Il meteo degli ultimi giorni non ha lasciato tregua in Sicilia. Le prossime ore saranno…
Il famoso cammino in terra spagnola ha una sua strada speciale anche in Sicilia. Questo…