Gagliano – Iniziati stamani in c.da Bosco i lavori per la realizzazione di un elisuperficie da destinare al sistema di emergenza sanitario e non.
All’interno dell’area verranno realizzate, in base alle linee guida regionali, una zona destinata all’atterraggio, che occuperà la parte centrale, un’area destinata alla sosta e alla manovra delle ambulanze (con percorso dedicato) ed un nuovo ingresso, proprio accanto a quello utilizzato per accedere all’interno del campo sportivo.
E’ un’opera strategica – fa sapere il Sindaco Zappulla – perché consentirà al servizio di emergenza del 118 un collegamento tempestivo con gli ospedali della zona. Si tratta di un altro impegno promesso in campagna elettorale e mantenuto che conferma la grande attenzione che questa amministrazione ha rivolto al settore dell’emergenza.
Prevenire, gestire gli imprevisti e rispondere con efficienza agli eventi inaspettati non può prescindere dall’adozione di una politica che passa anche attraverso l’adozione di adeguate strutture come questa. A conclusione dei lavori l’elipista potrà essere utilizzata inizialmente solo per il volo diurno, ma è già predisposta anche per funzionare in modalità h24 (in quanto provvista di illuminazione e di tutti gli strumenti segnalatori atti a garantirne il funzionamento notturno), non appena saranno completati i dovuti adempimenti burocratici con l’ente competente (ENAC).
Edizioni Trinacria SRLS – Società Editrice La Gazzetta Ennese
Copyright © 2017 La Gazzetta Ennese.
Questo è il bar in Sicilia più economico d'Italia dove davvero il caffè lo paghi…
Sotto sequestro due appartamenti, un deposito e un’auto: l’imprenditore operava con più punti vendita nel…
Questa volta Amazon ha deciso di stupire tutti con quest'offerta mozzafiato. Ora porti a casa…
Solo in Sicilia esiste un posto dove si vive benissimo: qui costa tutto pochissimo ed…
La scuola è ormai pronta a partire ma mancano ancora tantissimi docenti, ecco in quali…
Acquistare i Gratta e Vinci, ora più che mai, è un vero piacere: questi sono…