Un protocollo di legalita’ per la prevenzione delle infiltrazioni mafiose nel settore agro silvo pastorale è stato firmato in Prefettura, a Palermo. Erano presenti il presidente della Regione siciliana, Rosario Crocetta, l’assessore regionale all’Agricoltura, Antonello Cracolici, l’assessore regionale al Territorio, Maurizio Croce, i nove prefetti dell’Isola, il presidente di AnciSicilia, Leoluca Orlando, e i rappresentanti dell’Ente Sviluppo Agricolo, dell’Ente Parco delle Madonie, dell’Ente Parco dell’Etna e dell’Ente Parco dei Monti Sicani.
Il documento, si legge in una nota della Prefettura di Palermo, risponde all’esigenza di estendere i positivi effetti del Protocollo stipulato lo scorso anno tra la Prefettura di Messina, la Regione Parco dei Nebrodi e gli altri soggetti firmatari, realizzando – mediante un nuovo apposito accordo pattizio tra le Pubbliche Amministrazioni interessate – un’incisiva strategia di prevenzione e tutela avanzata nel settore agro silvo pastorale dai tentativi di ingerenza della criminalità organizzata, prevedendosi l’obbligo di acquisire informativa antimafia per tutte le concessioni di terreni demaniali per uso pascolo, nonché per l’erogazione dei contribuii correlati, con impegno degli Enti proprietari a promuovere procedure di evidenza pubblica al fine di garantire l’ampia partecipazione degli operatori economici.
E’ stato previsto l’obbligo di acquisire le informative antimafia per tutte le concessioni di terreni demaniali per uso pascolo, nonché l’erogazione dei contributi correlati con l’impegno degli enti a promuovere procedure di evidenza pubblica, al fine di un’ampia partecipazione degli imprenditori agricoli.
Tags:ultimoraArticoli similiAgira: On Maria Greco “Occorre impegnarsi per il Si al referendum”Tribunale di Roma: rigettato il ricorso contro l’uso del simbolo UDC da parte dei dissidenti della SiciliaRyanair ha in programma di far volare i passeggeri gratis
Il primo Network in franchising di quotidiani online
Copyright © 2016 La Gazzetta Ennese.
Il vescovo Rosario Gisana e il vicario giudiziale Vincenzo Murgano sono accusati di falsa testimonianza…
Enna perde abitanti e giovani: la Uil lancia l’allarme sullo spopolamento, denunciando mancanza di opportunità,…
Sconfitta amara per l’Enna, che dopo un buon primo tempo cede 3-1 al Gela e…
l’Enna Calcio conquista i primi tre punti della stagione superando la Sancataldese per 1-0 al…
Maxi operazione dei Carabinieri tra Troina e Cesarò: in manette tre uomini catanesi con precedenti.…
Nuovi interventi di manutenzione programmati da Siciliacque sull’acquedotto Ancipa-Blufi: giovedì stop temporaneo all’acqua in diversi…