Categories: Eventi

Fidapa: realizzata a Leonforte una panchina rossa per dire No alla violenza sulle donne

Sabato 25 novembre appena trascorso a Leonforte, in Piazza IV Novembre, nella giornata internazionale contro la violenza sulle donne, ha avuto luogo la manifestazione sulla violenza alle donne organizzata dalla Fidapa, sezione di Leonforte, in collaborazione con I. I. S. Enrico Medi e l’Accademia Performer DAMT di Leonforte.
Alla presenza di un centinaio di studenti e studentesse, di numerose socie fidapine, accompagnate dalla canzone “Quello che le donne non dicono” di Fiorella Mannoia interpretata dall’alunna Angelica Presta, l’Amministrazione Comunale e La Fidapa di Leonforte hanno inaugurato una panchina rossa con una targhetta riportante l’impegnativa frase ”Uomo, siediti e rifletti” per invitare gli uomini di Leonforte a non usare mai violenza contro le donne.
Un cartellone rosso con trascritta una lettera alla donna ha suscitato l’attenzione dei presenti che riportiamo per intero dato il suo significativo contenuto: “Cara donna, a volte ti capiterà di essere troppo donna, troppo intelligente, troppo forte. E questo fa sentire un uomo meno uomo, e tu cominci a sentirti meno donna. L’errore da evitare è togliere i gioielli dalla tua corona, affinché un uomo possa reggerla; quando ciò accade, bisogna che tu capisca che quello che ti serve non è una corona più piccola, ma una donna dalle mani più grandi. No al femminicidio”.
Anna Maria Giunta, presidente della Fidapa di Leonforte, ha detto il suo “No” ad ogni forma di violenza, in specie di quella mediatica sulle donne che denunciano la violenza degli uomini, ha invitato gli uomini a prender le distanze dalla violenza sulle donne con l’augurio che si facciano avanti donne preparate, pronte a combattere per i diritti della donna. Ha ringraziato il dipendente comunale Nuccio Lattuga per aver guidato con impegno il cantiere di servizio per la realizzazione della panchina rossa.
Il sindaco Francesco Sinatra ha sottolineato l’importanza della banchina rossa contro la violenza sulle donne posta al centro del paese e del messaggio che invita la comunità leonfortese a riflettere sul tema della violenza che si può estirpare soltanto con la piena collaborazione tra uomini e donne e con pene più severe.
Coordinata dalla socia fidapina Maria Antonietta Buttafuoco, la significativa manifestazione è proseguita con la lettura da parte delle studentesse di 5 B Scientifico del monologo “Stop alla violenza sulle donne” accompagnato dalla canzone “La borsa di una donna” di Noemi interpretata da Deborah Fiorenza. E’continuata con la lettura da parte dell’alunna Nerea di 5 A Scientifico della recensione critica della poetessa Anna Maria Ferramosca “Il grido della donna” accompagnata dalla canzone “Sally” di Vasco Rossi interpretata da Miriam Sanfilippo. E’ proseguita con il monologo recitato dalla 3 B Liceo classico “Siamo tutte le donne del mondo”, testo teatrale rielaborato e diretto dalla prof.ssa Fina Sciuto accompagnato dalla canzone “Essere una donna” di Anna Tatangelo interpretata da Denis Manuele.
E’ continuata con la lettura da parte dell’alunno Carmelo della 3 A Liceo classico della poesia di William Shakespeare “In piedi signori davanti ad una donna”, della poesia “Bambina mia” di Gabriella Gianfelici letta dall’alunno Paolo, accompagnate dalla canzone “Alleluia” di Jeff Buckley interpretata da Rosy Presta.
E’ andata avanti con il monologo sullo stupro di Franca Rame, letto dall’alunna Martina di 5 L Scientifico e accompagnato da “La canzone di Marinella” di Fabrizio De André interpretata dall’alunno Gabriele Leonforte, e di quello di Littizzetto, letto dalle alunne Monia e Nunzia Elisa, accompagnato dalla canzone “Nessuna conseguenza” di Fiorella Mannoia, interpretata da Emma Giunta.
La riuscitissima manifestazione si è conclusa con la canzone “Gli uomini non cambiano” di Mia Martini, cantata da Alessia Russo,econ la canzone“Donna”, interpretata da Giusylenia Pricacciante.
Giuseppe Sammartino
Edizioni Trinacria SRLS – Società Editrice La Gazzetta Ennese
Copyright © 2017 La Gazzetta Ennese.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Solo in Sicilia trovi il BAR più ECONOMICO d’Italia | Il caffè è quasi GRATIS, 0.30€ e ti danno pure il dolcino

Questo è il bar in Sicilia più economico d'Italia dove davvero il caffè lo paghi…

11 ore ago

Enna, confiscati beni per 600 mila euro a un imprenditore: condanna definitiva per evasione fiscale

Sotto sequestro due appartamenti, un deposito e un’auto: l’imprenditore operava con più punti vendita nel…

12 ore ago

Amazon fa la pazzia di settembre | Tv SAMSUNG quasi GRATIS, non è un errore: ultimi modelli disponibili

Questa volta Amazon ha deciso di stupire tutti con quest'offerta mozzafiato. Ora porti a casa…

13 ore ago

Nessuno sa che la CITTÀ più ECONOMICA d’Italia si trova in Sicilia | Un posto bellissimo, vivi da re con pochi spicci

Solo in Sicilia esiste un posto dove si vive benissimo: qui costa tutto pochissimo ed…

15 ore ago

Stiamo cercando DOCENTI ma non se ne trovano | Anche in Sicilia arriva l’annuncio, ecco i posti disponibili

La scuola è ormai pronta a partire ma mancano ancora tantissimi docenti, ecco in quali…

19 ore ago

Gratta e Vinci, questi ti fanno arricchire subito | Scoperto il TRUCCO per beccare quelli vincenti, preparati ad incassare

Acquistare i Gratta e Vinci, ora più che mai, è un vero piacere: questi sono…

1 giorno ago