Mesi di intensa attività questi autunnali, con cui la Fidapa presieduta da Silvana Sutera ha iniziato il nuovo anno sociale 2016-17. Dopo la recente cena degli auguri, svoltasi all’hotel Riviera, rallegrata dall’esibizione del trio Vera Pulvirenti pianista, Rosanna Leonte soprano, Maria Motta mezzo soprano, il prossimo appuntamento è per giovedì 22. Dagli stessi autori, la socia Luigina Gagliano e Rocco Lombardo presidente della locale Società Dante Alighieri, sarà presentato il libro “La cucina popolare dell’Ennese – Sapori, profumi, aromi, spezie e… non solo.” Il ricavato della vendita andrà all’Accademia Pergusea presieduta da Nino Gagliano, che ha promosso la pubblicazione del volume, e sarà destinato a fini culturali locali per il recupero e la valorizzazione di opere d’arte della città di Enna.
Anna Maria De Francisco
Edizioni Trinacria SRLS – Società Editrice La Gazzetta Ennese
Copyright © 2016 La Gazzetta Ennese.
Quest'isola è speciale, unica e gioviale: un luogo in Sicilia in cui i desideri sembrano…
La città spettacolare di Sicilia che vi farà volare e vi darà tanto calore umano,…
Questa volta è tutto vero: a queste condizioni l'IMU sulla seconda casa non deve essere…
Anche in Sicilia vi è un angolo di Tunisia che piace a tutti, qui c'è…
Grazie a questo trucco avrete sempre una biancheria super profumata. Sembra di aver fatto la…
C'è chi li chiama Templi Perduti e chi invece li conosce benissimo. Se volete sapere…