Ferragosto da SOGNO in Sicilia | 5 mete incredibili che DEVONO essere nel tuo piano estivo, crea il gruppo WhatsApp

Ombrelloni - foto flickr - lagazzettaennese.it

Ombrelloni - foto flickr - lagazzettaennese.it

Mancano pochi giorni al Ferragosto 2025 e sarebbe un grave errore non organizzare qualcosa di carino, prendi nota.

Quando si entra nel periodo natalizio, amici e parenti iniziano ad aggiungerti nei più disparati gruppi WhatsApp per farti la fatidica domanda: “Cosa farai a Capodanno?”. C’è chi risponde entusiasta, pronto a organizzare qualcosa in una location da urlo nel comune limitrofo, chi invece tende a procrastinare la risposta perché non ama stare al centro dell’attenzione, e chi preferisce restarsene a casa o partire per l’estero per sfuggire al freddo e godersi mete esotiche.

Benissimo, a questo punto molti si chiederanno: e cosa c’entra questo con l’estate? C’entra, eccome! Infatti, fra meno di un mese si festeggerà il Ferragosto, che cade il 15 agosto.

A tal proposito, c’è sempre qualcuno pronto a chiederti: “Ti va di fare una braciata con amici e parenti?” oppure: “Andiamo al mare partendo alle quattro del mattino per evitare il traffico del rientro?”

Cosa fare a Ferragosto

Insomma, le idee non mancano, anche se spesso nemmeno la metà viene realizzata. C’è anche chi preferisce andare a mangiare fuori in agriturismo con amici e parenti, proprio perché le spiagge, come le piscine, sono super affollate.

A questo punto, però, ci sentiamo di consigliarvi alcune mete straordinarie in Sicilia, affinché possiate trascorrere una splendida festività.

Giardini Naxos a Ferragosto - foto wikimedia commons - lagazzettaennese.it
Giardini Naxos a Ferragosto – foto wikimedia commons – lagazzettaennese.it

5 idee per un Ferragosto da sogno in Sicilia

Palermo, ad esempio, è perfetta per una gita in città, ma anche per assistere alla celebrazione dell’Assunzione, con la tradizionale processione della statua sul mare. Dopo una giornata di mare a Mondello o Cefalù, potreste concludere la serata con un buon gelato sul lungomare: una delle scelte più DOC.

Se vi trovate nella parte orientale dell’isola, Siracusa offre tantissimo, in particolare il quartiere storico di Ortigia, ricco di fascino e storia. Per chi ama la natura, è possibile visitare una delle riserve naturali più belle della Sicilia, come la Riserva di Vendicari. Infine, chi preferisce restare in città, può optare per Catania, dove vengono organizzati eventi, mostre e sagre adatte a tutti. Insomma, questo potrebbe essere il momento giusto per dire: “Ecco, finalmente so cosa fare il 15 agosto!”