Categories: Lifestyle

Federconsumatori: in Sicilia male l’industria, la disoccupazione giovanile non scende

Dopo il dato allarmante fornito dall’ISTAT sulla crescita della disoccupazione giovanile (+2% riferito alla stima del mese di luglio 2016 rispetto al precedente mese di giugno) arrivano quelli definitivi relativi al secondo trimestre 2016 (aprile-giugno): il dato delladisoccupazione giovanile in Siciliaè fermo alla percentuale rilevata nel secondo trimestre del 2015, cioè dicirca il 56%.
“Crediamo che sia inutile– afferma il presidente di Federconsumatori Sicilia, Alfio La Rosa –propagandare un trionfalismo esagerato, così come è stato fatto sia dal Governo nazionale che regionale, sulla crescita dell’occupazione. La grave e perdurante crisi occupazionale, specialmente quella giovanile, è il vero punto debole dell’intero sistema economico”.
Federconsumatori, al contrario, invita tutti allamassima serietànell’analizzare i dati e cercare di pensare a politiche attive del lavoro e di sviluppo, indispensabili se si vuole invertire una tendenza al deserto economico nella nostra Regione che continua aperdere occupazione nei settori dell’industria e delle costruzioni, così come già evidenziato dalla CGIL regionale.
Gli ultimi dati Istat certificano, infatti, un incremento degli occupati in Sicilia, nel confronto tra il secondo trimestre 2016 rispetto a quello del 2015, di +18mila unità con un abbassamento, quindi, del tasso di disoccupazione dal 22,3% al 21,9% (-1,4%). Ma questa crescita è concentrata in gran parte nel settore dei servizi: 36.000 unità (+3,5%) di cuiben 27mila provengono dal settore attività commerciali, alberghi e ristoranti. Nel contempo, il settore dell’industria perde complessivamente 18mila unità (-8,10%) di cui ben 12mila unità riguardano il settore delle costruzioni.
“Si tratta quindi– commenta La Rosa –di una crescita occupazionale incentrata sul lavoro precario e stagionale, legata anche all’andamento momentaneamente favorevole del turismo isolano, complice il crollo di questo settore nella sponda Sud del Mediterraneo. Una crescita del turismo –aggiunge il presidente di Federconsumatori Sicilia– è certamente importante ed è indice della buona qualità e dei buoni prezzi offerti dagli operatori di questo settore in Sicilia. Ma, purtroppo, il turismo non è sufficiente da solo a risollevare l’economia del nostro territorio”.
È ora di avviare un vero e proprioPiano Straordinario per il Lavoroper dare un efficace e nuovo impulso all’andamento economico della nostra Regione.
Federconsumatori Sicilia, quindi, ribadisce che è urgente attivare un programma di interventi prioritari e qualificanti utilizzando gliinvestimenti pubblici già programmati, sempre e ripetutamente annunciati e mai avviati, da destinare alla crescita, alla modernizzazione delle infrastrutture materiali e immateriali, alla messa in sicurezza antisismica ed idrogeologica, all’innovazione ed alla ricerca, nonché alla valorizzazione dell’offerta turistica e del patrimonio culturale e paesaggistico che, come dimostrano i dati, è l’unico settore che al momento in Sicilia lascia un po’ di speranza nel futuro
Il primo Network in franchising di quotidiani online
Copyright © 2016 La Gazzetta Ennese.

Administrator

Share
Published by
Administrator

Recent Posts

Scoperti i “Templi Perduti” della Sicilia | Sembrano set cinematografici, invece sono REALI: questa la top 10 che ti farà partire subito

C'è chi li chiama Templi Perduti e chi invece li conosce benissimo. Se volete sapere…

1 ora ago

Il caffè PERFETTO esiste: ecco la marca che fa impazzire baristi e clienti | C’è chi ha fatto scorta fino a dicembre

Il caffé è un modo per dire ti voglio bene ma ha questo valore ancor…

3 ore ago

Tra fish & chips e cabine rosse: c’è una piccola INGHILTERRA a due passi da Ragusa | Non crederai ai tuoi occhi

Basta fare tante ore di volo di aereo per raggiungere l'Inghilterra: ora la ritrovi a…

5 ore ago

Ferragosto 2025 indimenticabile, con questo PIANO SEGRETO non spenderai 1€ e ti divertirai tantissimo | Ti godi la festa come un VIP

Solo in questo modo potrai vivere un Ferragosto al meglio e senza spendere un occhio…

9 ore ago

In Sicilia è apparso un BORGO MISTERIOSO che fa impazzire pure Instagram | È la meta dei viaggiatori alternativi

Chi cerca vacanze dove il turismo di massa non esiste ma vuole raggiungere la Sicilia,…

20 ore ago

Non è un fotomontaggio: questa città siciliana è IDENTICA ad Amsterdam | Cultura green e atmosfera da sogno

Anche la Sicilia ha la sua piccola Amsterdam: un posto speciale con tante risorse e…

1 giorno ago