Categories: Archivio

Federconsumatori diffida la Regione sul trasporto pubblico locale

Federconsumatori Sicilia invia una diffida alla Regione Siciliana affinché l’Ente concluda l’iter che porterà alla stipula dei nuovi contratti di affidamento in esclusiva delTrasporto Pubblico Locale (TPL)su strada e ferrovia. Cioè del trasporto intraregionale dei pendolari.
La Regione, infatti, è competente nell’affidamento e nella stipula dei contratti di questo tipo e, come previsto dal D.L. 201 del 2011 e dalla Delibera 49 del 2015 dell’Autorità di Regolazione dei Trasporti, spetta proprio alla Regione definire una “cornice di regolazione” che garantiscaefficienza ed economicità delle tariffeai trasporti pubblici locali.
Specialmente la Delibera del 2015, infatti, chiede alle Regioni di imporre alle aziende due criteri fondamentali: il “price cap”, cioè unprezzo massimoapplicabile al servizio, e un “contenuto minimo” che comprende glistandard quali-quantitativisotto i quali il servizio di trasporto non dovrebbe mai scendere. Prevista anche la partecipazione dei cittadini, anche tramite le Associazioni di tutela, e la stesura diCarte di qualità del servizio.
Su questi temi la Regione Siciliana non ha ancora risposto in pieno alle numerose segnalazioni di Federconsumatori Sicilia. Per questo l’associazione ha inviato oggi, 26 gennaio 2017, un invito-diffida all’Ente pubblico, affinché si proceda speditamente verso i nuovi contratti di servizio. L’attuale contratto con Trenitalia per i treni dei pendolari siciliani, ad esempio, è scaduto il 31 dicembre scorso.
Nel frattempo, però, in Sicilia le tariffe aumentano, le stazioni ferroviarie sono sempre più degradate, abbondano i disservizi causati dai lavori di ammodernamento e, contemporaneamente, assistiamo alla staticità dei cantieri presenti nella Regione, a forti ritardi sui tempi di consegna delle opere e al mancato avvio dei cantieri del raddoppio di binario e dell’alta velocità sulla Catania-Palermo. Per completare il quadro, Federconsumatori ricorda che da anni i treni a lunga percorrenza non arrivano ad Agrigento, Caltanissetta, Enna, Ragusa e Trapani.
“Sul nuovo Contratto di Servizio– afferma il presidente di Federconsumatori Sicilia, Alfio La Rosa –a metà dicembre, nel corso di una riunione all’Assessorato regionale Infrastrutture e Mobilità, ci è stato detto che è in corso una costante interlocuzione tra la Regione e Trenitalia, ma che ancora non è possibile avviare un confronto con le Associazioni e i Comitati”. Se c’è interlocuzione, secondo Federconsumatori, questa devecoinvolgere anche le Associazioni.
Fino ad oggi, invece, solo poche proposte delle Associazioni sono state recepite da Regione e Trenitalia. “La Sicilia accumula i ritardi normativi a quelli infrastrutturali– conclude La Rosa –invece di puntare su un nuovo Contratto basato sugli investimenti infrastrutturali e sul miglioramento della qualità del servizio“.
Oggi in Sicilia partono appena 429 corse giornaliere, contro le 2.300 della Lombardia. Dal 2010 al 2016 i servizi hanno subito un taglio del 12,1 %, mentrele tariffe pagate dai viaggiatori sono cresciute del 7,7 %. La Sicilia è la terza regione, dopo l’Abruzzo e la Basilicata, per anzianità delle vetture: i nostri mezzi hanno mediamente 23,2 anni.
Edizioni Trinacria SRLS – Società Editrice La Gazzetta Ennese
Copyright © 2017 La Gazzetta Ennese.

Administrator

Share
Published by
Administrator

Recent Posts

Solo in Sicilia trovi il BAR più ECONOMICO d’Italia | Il caffè è quasi GRATIS, 0.30€ e ti danno pure il dolcino

Questo è il bar in Sicilia più economico d'Italia dove davvero il caffè lo paghi…

14 ore ago

Enna, confiscati beni per 600 mila euro a un imprenditore: condanna definitiva per evasione fiscale

Sotto sequestro due appartamenti, un deposito e un’auto: l’imprenditore operava con più punti vendita nel…

15 ore ago

Amazon fa la pazzia di settembre | Tv SAMSUNG quasi GRATIS, non è un errore: ultimi modelli disponibili

Questa volta Amazon ha deciso di stupire tutti con quest'offerta mozzafiato. Ora porti a casa…

16 ore ago

Nessuno sa che la CITTÀ più ECONOMICA d’Italia si trova in Sicilia | Un posto bellissimo, vivi da re con pochi spicci

Solo in Sicilia esiste un posto dove si vive benissimo: qui costa tutto pochissimo ed…

18 ore ago

Stiamo cercando DOCENTI ma non se ne trovano | Anche in Sicilia arriva l’annuncio, ecco i posti disponibili

La scuola è ormai pronta a partire ma mancano ancora tantissimi docenti, ecco in quali…

22 ore ago

Gratta e Vinci, questi ti fanno arricchire subito | Scoperto il TRUCCO per beccare quelli vincenti, preparati ad incassare

Acquistare i Gratta e Vinci, ora più che mai, è un vero piacere: questi sono…

2 giorni ago