“Senza avere chiarezza su debiti e crediti degli undici Consorzi di Bonifica, il passaggio ai “mega-enti” della Sicilia Orientale e della Sicilia Occidentale non si può fare”. Lo affermano i segretari di Fai Cisl-Flai Cgil-Filbi Uil Sicilia Calogero Cipriano, Giosuè Laterra, Alfio Mannino ed Enzo Savarino dopo le riunioni di questi giorni con i commissari dei Consorzi, Giuseppe Margiotta e Francesco Greco, e i direttori degli undici enti “in corso di riforma”. Le organizzazioni sindacali affermano: “Siamo in attesa di un incontro con l’assessore regionale all’Agricoltura, Antonello Cracolici. Anche a lui, come abbiamo già fatto con i commissari dei Consorzi, esporremo le molte questioni ancora aperte e irrisolte sollecitando una loro immediata chiusura con proposte serie e percorribili”.
Edizioni Trinacria SRLS – Società Editrice La Gazzetta Ennese
Copyright © 2017 La Gazzetta Ennese.
La scuola è ormai pronta a partire ma mancano ancora tantissimi docenti, ecco in quali…
Acquistare i Gratta e Vinci, ora più che mai, è un vero piacere: questi sono…
Questa trovata è davvero pazzesca: i ladri eviteranno la tua abitazione e ciò che ti…
La Sicilia ha sempre da offrire, anche quando sembra che l'estate stia per chiudere i…
Questa volta Lidl piazza il colpo dell'anno e lo fa con un grande dettaglio: l'offerta…
La pirateria è uno dei mali più gravi del secolo con quello che viene comunemente…