Eurospin, tutti pazzi per questo formaggio ma NON è italiano | C’è chi lo ha sempre acquistato ignorando la provenienza

Eurospin in Italia - foto wikipedia - lagazzettaennese.it

Eurospin in Italia - foto wikipedia - lagazzettaennese.it

Questo formaggio di Eurospin è così buono e costa davvero pochissimo. In pochi conoscono la reale provenienza, ecco tutti i dettagli.

Quante volte capita di entrare da Eurospin e fare una spesa giusta e meticolosa per tutti e per tutta la famiglia. Questo accade soprattutto perché i prezzi concorrenziali e la grande quantità di prodotti offerti dalla catena di discount mettono tutti nella condizione di riempire il carrello con più articoli, così da dare importanza a ciò che si sta acquistando senza troppi fronzoli.

Ovviamente, un consiglio che ci sentiamo di dare, a prescindere dal negozio in cui ci si reca, è quello di imparare a gestire meglio i nostri risparmi e i nostri soldi, evitando di inserire in busta anche cose di cui potremmo fare a meno.

Infatti, ci sono due trucchi da mettere in atto ancor prima di scendere a fare le compere. In primis, controllare davvero quello che serve realmente in casa andando a monitorare frigorifero e dispensa; in secondo luogo, gestire al meglio anche le scadenze.

Come fare la spesa in modo intelligente

Se notiamo che in frigorifero c’è qualcosa con una scadenza imminente, consumiamolo quanto prima, in modo da poterci concentrare sull’acquisto di altri alimenti. Se si segue una dieta equilibrata, altra cosa importante è acquistare in maniera precisa senza spendere troppo, magari chiedendo al professionista del settore che ci segue un consiglio su valide alternative a ciò che ci aveva indicato in precedenza.

Uno dei prodotti più amati di Eurospin è sicuramente il formaggio. E questa tipologia di formaggio, di cui vogliamo parlarvi, costa pochissimo e molti credevano fosse italiano, ma in realtà la provenienza racconta altro.

Formaggio - foto pexels - lagazzettaennese.it
Formaggio – foto pexels – lagazzettaennese.it

Eurospin, questo formaggio non è italiano

Ciò cambia davvero poco, anche perché è così buono che non fa differenza da dove venga: è comunque super controllato e di ottimo valore. Scopriamo tutti i dettagli. Come riportato da sardegnainblog.it, il formaggio spalmabile è prodotto in Germania (azienda Karwendel-Werke Franz X. Huber GmbH & Co. KG).

Anche altri latticini come panna (Berglandmilch, Germania) e yogurt Land (Austria). Ciò comunque mette in evidenza come comunque i prodotti siano di altissima qualità e sempre scelti da tutti i clienti.