Categories: All News

Entro il 31 Marzo l’obbligo di pubblicazione degli Obiettivi di Accessibilità

A stabilirlo la disposizione di cui all’articolo 9, comma 7 del Decreto Legge n. 179/2012. L’AgID (Agenzia per l’Italia Digitale), al fine di supportare le Pubbliche Amministrazioni nell’attività di definizione e pubblicazione degli obiettivi annuali di accessibilità, ha predisposto una nuova applicazione on-line (in sostituzione del Modello B allegato alla precedente circolare n. 61/2013). L’applicazione web“Obiettivi di Accessibilità”permette all’amministrazione il caricamento e la pubblicazione prevista dalla legge sugli obiettivi annuali di accessibilità, come indicato nelmanuale utente.
Tra gli interventi da realizzare per l’anno 2018 è possibile scegliere:
IlDecreto Legge n. 179/2012stabilisce specifiche responsabilità e sanzioni in capo ai dipendenti pubblici in caso di mancato rispetto delle disposizioni. In particolare il comma 9, dell’articolo 9 stabilisce che, l’inosservanza delle disposizioni contenute nel medesimo articolo 9, ivi inclusa la mancata pubblicazione degli obiettivi di accessibilità, è rilevante ai fini della misurazione e della valutazione della performance individuale dei dirigenti responsabili, ai sensi deldecreto legislativo n. 150/2009e comporta responsabilità dirigenziale e disciplinare  ai sensi degli articoli 21 e 55 deldecreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, e successive modificazioni, ferme restando le eventuali responsabilità penali e civili previste dalle disposizioni vigenti.
Tra i 9 obiettivi proposti dal legislatore, spicca come raggiungibile nel breve periodo e facilmente misurabile“Sito web – Miglioramento moduli e formulari presenti sul sito/i”.
La testata on linewww.lentepubblica.it, in accordo conDatanet Srl, offre in forma gratuita ai propri lettori, la piattaforma online per le dichiarazioni sostitutive di certificazione di nascita, residenza e cittadinanza. Tipologie di certificazioni comunque in corso di ampliamento ma che già da ora permettono di ottemperare agli obblighi di legge ed assicurare un servizio on line agli utenti di sicuro interesse.
I comuni che desiderano indicare tra gli obiettivi di accessibilità il “Sito web – Miglioramento moduli e formulari presenti sul sito/i”, possonotestare l’autocertificazione online dal seguente link:autocertificazione.datanetsrl.eue richiederel’attivazione gratuita della piattaforma per la generazione guidata delle autocertificazioni cliccando suhttp://www.datanetsrl.eu/contatti/
Edizioni Trinacria SRLS – Società Editrice La Gazzetta Ennese
Copyright © 2018 La Gazzetta Ennese.

Redazione

Recent Posts

Scoperti i “Templi Perduti” della Sicilia | Sembrano set cinematografici, invece sono REALI: questa la top 10 che ti farà partire subito

C'è chi li chiama Templi Perduti e chi invece li conosce benissimo. Se volete sapere…

23 minuti ago

Il caffè PERFETTO esiste: ecco la marca che fa impazzire baristi e clienti | C’è chi ha fatto scorta fino a dicembre

Il caffé è un modo per dire ti voglio bene ma ha questo valore ancor…

2 ore ago

Tra fish & chips e cabine rosse: c’è una piccola INGHILTERRA a due passi da Ragusa | Non crederai ai tuoi occhi

Basta fare tante ore di volo di aereo per raggiungere l'Inghilterra: ora la ritrovi a…

4 ore ago

Ferragosto 2025 indimenticabile, con questo PIANO SEGRETO non spenderai 1€ e ti divertirai tantissimo | Ti godi la festa come un VIP

Solo in questo modo potrai vivere un Ferragosto al meglio e senza spendere un occhio…

8 ore ago

In Sicilia è apparso un BORGO MISTERIOSO che fa impazzire pure Instagram | È la meta dei viaggiatori alternativi

Chi cerca vacanze dove il turismo di massa non esiste ma vuole raggiungere la Sicilia,…

19 ore ago

Non è un fotomontaggio: questa città siciliana è IDENTICA ad Amsterdam | Cultura green e atmosfera da sogno

Anche la Sicilia ha la sua piccola Amsterdam: un posto speciale con tante risorse e…

1 giorno ago