Categories: Eventi

Enna: Voci di Sicilia al via sabato 25 novembre con “I zitelli Matarazzu”

Al via sabato 25 Novembre al Teatro Garibaldi di Enna, con inizio alle ore 20,30, la settima edizione della rassegna teatrale “Voci di Sicilia”. In scena “I zitelli Matarazzu”, commedia brillante tratta dal romanzo di Aldo Palazzeschi “Sorelle Materassi”, che sarà portata sul palco dalla compagnia ennese de “I Guitti”. Su adattamento e regia di Gaetano Libertino, la commedia ha per protagoniste le sorelleTeresa e Carolina Materassi, due attempate ma abili ricamatrici.
Dopo aver condotto una vita caratterizzata da rinunce e fondata sul culto ossessivo del lavoro, le sorelle Materassi hanno acquisito nel tempo unaposizione di prestigio. Con loro, oltre alla camerieraNinetta, vive lasorella Giselda, riaccolta in casa dopo un fallito matrimonio. Tra i protagonisti della commedia ancheRemo, figlio della quarta sorella, e Peggy, unaricca ereditiera americana.
“Leggendo il testo originario – commenta il regista Gaetano Libertino – mi sono reso conto come la sua trama, malgrado risalente agli anni trenta, sia ancora oggi attuale. Ho voluto, infatti, ambientarla ai tempi nostri, dove i figli si ritrovano a quarant’anni a vivere in casa con i genitori. Le protagoniste, due sorelle che io, in maniera scherzosa, ho voluto chiamare i zitelli Matarazzu, si ritrovano ad accudire un nipote, già adulto, che si rivelerà egoista e privo di ogni responsabilità”.
L’adattamento di Libertino è volutamente ambientato “in una Sicilia positivamente arcaica – queste le sue parole – che tiene stretti, come fossero reliquie, quei principi morali e sani che la società moderna sta cercando in tutti i modi di debellare”.
Sul palco Adriana Comito, Marisa Pecora, Ina Urania, Marialuisa Catalano, Rita Nicosia, Cinzia Spitaleri, Lucrezia Bruno, Erika Brunno, Giulio Catalano, Anna Maria Millauro, Giovanni Giordano e lo stesso Gaetano Libertino (che cura anche la scenografia). Direttori di scena Franca Gurrera ed Ester Pidò, fonico e aiuto fonico Andrea Lo Gioco ed Aron Murgano, costumi di Adriana Comito, trucco di Marialuisa Catalano, suggeritrice Filippa Mascaro.
Lo spettacolo verrà replicato il giorno successivo, domenica 26 Novembre, con inizio sempre alle ore 20,30.
Si ricorda che è già aperta la campagna abbonamenti relativa alla settima edizione della rassegna “Voci di Sicilia”: per informazioni e prenotazioni contattare la direzione artistica al 335.457082 o il botteghino del Teatro Garibaldi di Enna (tel. 0935.40540). Biglietti disponibili anche sul circuito Liveticket e presso Eunofly Viaggi in Viale Diaz ad Enna Alta.
Edizioni Trinacria SRLS – Società Editrice La Gazzetta Ennese
Copyright © 2017 La Gazzetta Ennese.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Addio Fontana di Trevi? Ora i desideri si esprimono SOLO su questa isola SICILIANA | Qui si avverano tutti i giorni

Quest'isola è speciale, unica e gioviale: un luogo in Sicilia in cui i desideri sembrano…

3 ore ago

Altro che Taormina e Palermo, questa città siciliana ti fa battere il cuore più del tuo ex | Vicoli, piazze e passione pura

La città spettacolare di Sicilia che vi farà volare e vi darà tanto calore umano,…

5 ore ago

Addio IMU, colpo di scena in Italia | Ora se hai la seconda casa non devi più pagarlo, questa la condizione per liberartene

Questa volta è tutto vero: a queste condizioni l'IMU sulla seconda casa non deve essere…

7 ore ago

Un’esperienza così bella non ti ricapiterà più | Visita la PICCOLA TUNISIA di Sicilia e scoprirai il vero senso della vita

Anche in Sicilia vi è un angolo di Tunisia che piace a tutti, qui c'è…

11 ore ago

Il trucco GENIALE per avere biancheria profumata come in una SPA e costa meno di 1€ | Gli hotel di lusso fanno così

Grazie a questo trucco avrete sempre una biancheria super profumata. Sembra di aver fatto la…

22 ore ago

Scoperti i “Templi Perduti” della Sicilia | Sembrano set cinematografici, invece sono REALI: questa la top 10 che ti farà partire subito

C'è chi li chiama Templi Perduti e chi invece li conosce benissimo. Se volete sapere…

1 giorno ago