Categories: All News

Enna: “Vita 21 Enna” aderisce al progetto dell’AISM “Liberi di andare”

Enna – Insieme per dire no alle barriere architettoniche e culturali. L’Associazione Onlus “Vita 21 Enna” aderisce  al progetto “Liberi diandare”, promosso dalla locale sezione dell’Associazione Italiana Sclerosi Multipla, di cui è Presidente Luca Sanfilippo, che, coinvolgendo diverse realtà non solo del volontariato ennese, si propone un  duplice obiettivo: predisporre un piano operativo capace di rendere fruibili gli spazi urbani a chi presenta difficoltà motorie e sensibilizzare la cittadinanza su quanto possano risultare faticose e complesse  per loro anche le azioni più semplici.L’iniziativa prevede due momenti. Domani,dalle 18, nel Centro Polifunzionale di Via dello Stadio, si terrà una tavola rotonda, alla quale interverrannoilPresidente della sezione provinciale AISM di EnnaLuca Sanfilippo,il vicepresidente nazionale dell’AISM, dott.ssa Maria Grazia Anzalone,ildirettore sanitarioaziendale dell’Asp di Enna,dott.Emanuele Cassarà, il dott.Marco Milazzoe, per l’amministrazione comunale,l’assessore alle Politiche Sociali Paolo Gargaglione e l’assessore alla Viabilità Biagio Scillia,propriocon l’obiettivofotografare lo stato attualedella cittàe proporre alternative alle criticità emerse dall’analisi del territorio. A moderare l’incontro, nel corso del quale è possibile la partecipazione delpubblico, la giornalista Manuela Acqua.
Giovedì 27, semprea partire dalle18, è prevista una passeggiata lungo la via Roma con partenza dalla piazza San Tommaso fino alla piazza Pietro Antonio Coppola. Ad abbellire il percorso le opere d’arte di artisti ennesi che da ieri (martedì 19) fanno bella mostra nelle vetrine delle attività commerciali prive di barriere architettoniche, a testimonianza di quella particolare sensibilità capace davvero di cogliere l’essenza e la bellezza dell’esistere in tutte le sue forme.Giovedì 27, in piazza San Francesco, si esibirà il gruppo folcloristico ennese “La rupe”, mentreil noto conoscitore e storico dell’arte ennese Rocco Lombardo relazionerà sulle caratteristiche storiche edarchitettonichedel santuario di San Giuseppe, luogo di culto privo di barriere architettoniche.
Aconclusione della kermesse è in programma un breve concerto, a cura del Liceo Musicale di Enna.
“Abbiamo deciso di aderire all’iniziativa – sono le parole di Milazzo – perchè siamo fortemente convinti della necessità di fare sistema nell’interesse dei cittadini tutti e della città nella sua interezza. Se rendiamo Enna più vivibile e creiamo insieme le condizioni, affinché nessuno si senta più ulteriormente penalizzato, a beneficiarne saremo tutti indistintamente”.
Edizioni Trinacria SRLS – Società Editrice La Gazzetta Ennese
Copyright © 2018 La Gazzetta Ennese.

Redazione

Recent Posts

Solo in Sicilia trovi il BAR più ECONOMICO d’Italia | Il caffè è quasi GRATIS, 0.30€ e ti danno pure il dolcino

Questo è il bar in Sicilia più economico d'Italia dove davvero il caffè lo paghi…

10 ore ago

Enna, confiscati beni per 600 mila euro a un imprenditore: condanna definitiva per evasione fiscale

Sotto sequestro due appartamenti, un deposito e un’auto: l’imprenditore operava con più punti vendita nel…

11 ore ago

Amazon fa la pazzia di settembre | Tv SAMSUNG quasi GRATIS, non è un errore: ultimi modelli disponibili

Questa volta Amazon ha deciso di stupire tutti con quest'offerta mozzafiato. Ora porti a casa…

12 ore ago

Nessuno sa che la CITTÀ più ECONOMICA d’Italia si trova in Sicilia | Un posto bellissimo, vivi da re con pochi spicci

Solo in Sicilia esiste un posto dove si vive benissimo: qui costa tutto pochissimo ed…

14 ore ago

Stiamo cercando DOCENTI ma non se ne trovano | Anche in Sicilia arriva l’annuncio, ecco i posti disponibili

La scuola è ormai pronta a partire ma mancano ancora tantissimi docenti, ecco in quali…

18 ore ago

Gratta e Vinci, questi ti fanno arricchire subito | Scoperto il TRUCCO per beccare quelli vincenti, preparati ad incassare

Acquistare i Gratta e Vinci, ora più che mai, è un vero piacere: questi sono…

1 giorno ago