Categories: Cronaca

Enna, traffico illecito di rifiuti: avviso di garanzia per dirigenti ed impiegati della Siciliacque

Questa mattina i Carabinieri del Comando Provinciale di Enna hanno notificato un avviso di conclusione indagini preliminari con contestuale informazione di garanzia, emesso dalla Procura della Repubblica di Caltanissetta a carico di un dirigente e dipendente della “Siciliacque spa”:
In particolare i due dipendenti, sono indagati, in concorso tra loro, in ordine al reato diattività di gestione di rifiuti non autorizzata eattività organizzate per il traffico illecito di rifiuti, previsti e puniti dall’art. 256 comma 1 e 260 del Decreto Legislativo nr. 152 del 2006.
Il primo, quale dipendente di “Siciliacque spa”, responsabile degli impianti di potabilizzazione dell’acqua nella regione Sicilia gestiti da Siciliacque spa e il secondo quale dipendente della società, responsabile dell’impianto di potabilizzazione di Troina.
Dalle indagini, svolte dai Carabinieri della Compagnia di Nicosia e coordinate dalla Procura della Repubblica di Caltanissetta, gli indagati, in concorso tra loro, avrebbero agevolato, pur essendone a conoscenza, lo smaltimento abusivo, nelle acque del fiume Troina, di consistenti quantitativi di rifiuti non pericolosi, costituiti da fanghi di sedimentazione prodotti dall’impianto di potabilizzazione ANCIPA e gestito appunto da “Siciliacque spa”.
Una percentuale consistente di melme prodotte dal processo di potabilizzazione risultano infatti essere state riversate nel fiume Troina, che scorre a valle dell’impianto, attraverso una canalizzazione interrata, realizzaad hoc. La condotta del dirigente e dell’impiegato sarebbe stata finalizzata a realizzare un maggiore risparmio dei costi di smaltimento dei fanghi stessi, che normalmente devono invece essere conferiti in discarica, e ad abbattere contestualmente il costo del personale da destinare al controllo degli impianti.
“Siciliacque spa” risulterebbe responsabile per aver reso possibile la consumazione di quanto sopra senza porre in essere nessuna attività di controllo e monitoraggio.
L’indagine, condotta dai Carabinieri della Compagnia di Nicosia, ha avuto inizio nel mese di agosto 2015 allorquando gli investigatori, unitamente ad alcuni consulenti tecnici, effettuarono un’ispezione dell’impianto diTroina Ancipa, accertando l’esistenza di un anomalo tubo di scarico, inserito nella vasca dedicata al trattamento dei fanghi. Tale tubazione permetteva, all’occorrenza, lo sversamento dei fanghi in una griglia di scarico delle acque piovaneverso il fiume a valle. Nel corso delle indagini è emerso come tale attività di smaltimento illegale fosse una consuetudine e gli stessi operai ne fossero a conoscenza.
In riferimento alle notizie apparse sugli organi di stampa nella giornata di ieri 12.10.2016 si precisa che come ampiamente sopra riferito le indagini hanno accertato realmente uno sversamento di fanghi nel fiume Troina, tuttavia a seguito di accertamenti tecnici è stato documentato che non vi è una compromissione ambientale dell’acqua del torrente e dell’ecosistema.
Il primo Network in franchising di quotidiani online
Copyright © 2016 La Gazzetta Ennese.

Administrator

Share
Published by
Administrator

Recent Posts

Tra scogli, acqua gelida e meraviglie questa zona della Sicilia è chiamata MINI CROAZIA | All’estero ci mandi gli altri

La mini Croazia di Sicilia è un posto speciale per tutti coloro che amano il…

1 ora ago

Bonus NIDO CANCELLATO, purtroppo è tutto vero | Qui ci hanno rimesso i genitori, errore gravissimo sulle spalle degli italiani

Il Bonus Nido è stato ritirato ed è tutto vero: questo è il caso che…

12 ore ago

Addio Fontana di Trevi? Ora i desideri si esprimono SOLO su questa isola SICILIANA | Qui si avverano tutti i giorni

Quest'isola è speciale, unica e gioviale: un luogo in Sicilia in cui i desideri sembrano…

17 ore ago

Altro che Taormina e Palermo, questa città siciliana ti fa battere il cuore più del tuo ex | Vicoli, piazze e passione pura

La città spettacolare di Sicilia che vi farà volare e vi darà tanto calore umano,…

19 ore ago

Addio IMU, colpo di scena in Italia | Ora se hai la seconda casa non devi più pagarlo, questa la condizione per liberartene

Questa volta è tutto vero: a queste condizioni l'IMU sulla seconda casa non deve essere…

21 ore ago

Un’esperienza così bella non ti ricapiterà più | Visita la PICCOLA TUNISIA di Sicilia e scoprirai il vero senso della vita

Anche in Sicilia vi è un angolo di Tunisia che piace a tutti, qui c'è…

1 giorno ago