Categories: All News

Enna: Renzo Rosso e Arianna Alessi impegnati nella raccolta di materiale per i piccoli centri come l’Ospedale di Enna.

Enna –  Arianna Alessi, compagna del patron della Diesel,  Renzo Rosso, e presidente della Only The Brave Foundation, sta portando avanti  la campagna per reperire il materiale sanitario necessario per attrezzare i piccoli centri convertiti in aree dedicate a curare i pazienti affetti dal COVID 19.
Tra questi centri vi è l’ospedale Umberto I di Enna, grazie all’intervento di alcuni personaggi noti dello sport e dello spettacolo, in primis del Direttore Generale del Catania Calcio, Pietro Lo Monaco, amico di Arcangelo Russo, primario dell’Ortopedia dell’Umberto I di Enna, ex medico del Catania Calcio,  e zio di Eleonora Abbagnato, che dirige il corpo di ballo del Teatro dell’Opera di Roma e amica del patron della Diesel.
A capo della Fondazione del Gruppo OBT, che raggruppa marchi come Diesel e altri, Renzo Rosso e Arianna Alessi hanno colto la difficoltà che tanti centri per il COVID19  stanno incontrando nel reperire in tempi brevi sul mercato i macchinari come ventilatori polmonari, attrezzature specifiche per le terapie intensive e le protezioni individuali per il personale sanitario. Hanno illustrato,  in un’intervista rilasciata alla stampa, la campagna per attrezzare gli ospedali minori come quello di Enna, Vicenza e Nuoro.
La Fondazione, che è protagonista di numerose  campagne per lo sviluppo sociale, si sta impegnando a contattare le aziende italiane ed estere nella consapevolezza che in questo momento, nella battaglia contro la diffusione del virus, è necessario reperire immediatamente le attrezzature, le strumentazioni sanitarie e le dotazioni di sicurezza poco disponibili sul mercato.
La missione della campagna è raccogliere non tanto denaro, ma materiale sanitario da destinare il più presto possibile agli ospedali minori.
Il Direttore Generale dell’Azienda Sanitaria Provinciale di Enna, Francesco Iudica,  ringrazia pubblicamente, a nome di tutti gli operatori sanitari,  la Fondazione e tutti coloro che hanno mostrato interesse per l’Ospedale Umberto I e per l’intera comunità della provincia di Enna in un momento di gravissima crisi sanitaria ed epidemiologica.  “Ci sono medicine più forti di ogni dolore e stanchezza.
La vicinanza e il contributo fattivo di tante persone e di organismi, come la Fondazione OBT, ci aiutano ad affrontare con sempre più determinazione e coraggio la sfida per tutelare la salute della nostra comunità”.
Coronavirus: “Zona rossa”, le regole per chi non può fare a meno di recarsi al lavoro
Coronavirus: Agira diventa “Zona Rossa”
Troina: si panificherà tre giorni la settimana
Edizioni Trinacria SRLS – Società Editrice La Gazzetta Ennese
Copyright © 2018 La Gazzetta Ennese.Hosting e supporto tecnico

Redazione

Recent Posts

Enna, verso la rinascita dell’Ente Autodromo di Pergusa: l’ACI riceve la delibera del Libero Consorzio

Passo decisivo per la riattivazione dell’Ente Autodromo: l’Automobile Club Enna ha ricevuto la delibera che…

7 ore ago

Piazza Armerina, vescovo e vicario a processo per falso: chiesto il rito abbreviato

Il vescovo Rosario Gisana e il vicario giudiziale Vincenzo Murgano sono accusati di falsa testimonianza…

5 giorni ago

Enna, allarme spopolamento: la Uil chiede interventi urgenti contro il declino demografico

Enna perde abitanti e giovani: la Uil lancia l’allarme sullo spopolamento, denunciando mancanza di opportunità,…

6 giorni ago

L’Enna cade a Gela: 3-1 al Presti, gialloverdi in dieci nella ripresa

Sconfitta amara per l’Enna, che dopo un buon primo tempo cede 3-1 al Gela e…

1 settimana ago

Enna, prima vittoria stagionale in Campionato: 1-0 alla Sancataldese

l’Enna Calcio conquista i primi tre punti della stagione superando la Sancataldese per 1-0 al…

2 settimane ago

Troina, colpo al bancomat Unicredit: tre arresti dopo un inseguimento nella notte

Maxi operazione dei Carabinieri tra Troina e Cesarò: in manette tre uomini catanesi con precedenti.…

2 settimane ago