Categories: Cronaca

Enna, Poliambulatorio gratuito: Intervista al Segretario Territoriale Cisl Carmela Petralia

In merito alla conferenza stampa di presentazione dell’apertura del Poliambulatorio gratuito, che si terrà a Enna martedì 9 gennaio alle ore 10.30 nei locali della Croce Rossa di via Legnano 22 abbiamo intervistato il Segretario Territoriale Cisl di Enna Carmela Petralia per saperne di più sull’importante iniziativa che vedrà presente il Vescovo della Diocesi di Piazza Armerina Mons. Rosario Gisana:
Segretario Petralia ci spiega in cosa consiste il Poliambulatorio gratuito che si aprirà ad Enna?
Si tratta di un servizio di assistenza gratuita rivolto alle persone che si trovano in stato di svantaggio sociale e che si realizza attraverso prestazioni mediche e infermieristiche da parte di medici e figure sanitarie specializzate messe a disposizione dai soggetti aderenti al protocollo.
Come si potrà accedere?
Presso la sede della Croce Rossa di Enna sarà istituita, sotto coordinamento della Vice presidenza CRI Enna, una segreteria che gestirà le richieste di prenotazione.
Per determinare il livello di disagio sociale che darà accesso alle prestazioni del Poliambulatorio verrà utilizzato il certificato ISEE che non dovrà essere superiore all’importo annuo dell’assegno sociale previsto dalla legge.
Inoltre, i soggetti convenzionati potranno individuare e segnalare nuclei famigliari e soggetti svantaggiati presenti sul territorio ed indirizzarli al Poliambulatorio.
Sinergia tra Cisl Croce Rossa e Diocesi: Enna capofila di un nuovo impegno sociale?
Credo che questo sia l’inizio di un percorso che vede il sindacato, il mondo dell’associazionismo e quello ecclesiastico uniti per la valorizzazione e il rilancio del nostro territorio. E si parte proprio da uno dei valori più importanti per la persona, la cura e la tutela della salute. Se non si ha la salvaguardia di tale diritto, peraltro costituzionalmente garantito, non è possibile parlare di welfare sociale. E’ lì che, dove gli interventi pubblici registrano un netto ritardo soprattutto rispetto al panorama europeo, la rete territoriale può e deve dare delle risposte concrete. E l’impegno sociale parte da un territorio come quello ennese fragile e debole da più punti di vista e in cui si registra uno stato di disoccupazione e di povertà sempre più diffuso, ma che ha voglia di riscatto e di nuove opportunità. E mi auguro, perchè no, che Enna sia da apripista ad iniziative di questo genere anche in altre realtà siciliane.
Edizioni Trinacria SRLS – Società Editrice La Gazzetta Ennese
Copyright © 2017 La Gazzetta Ennese.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Il trucco GENIALE per avere biancheria profumata come in una SPA e costa meno di 1€ | Gli hotel di lusso fanno così

Grazie a questo trucco avrete sempre una biancheria super profumata. Sembra di aver fatto la…

8 ore ago

Scoperti i “Templi Perduti” della Sicilia | Sembrano set cinematografici, invece sono REALI: questa la top 10 che ti farà partire subito

C'è chi li chiama Templi Perduti e chi invece li conosce benissimo. Se volete sapere…

13 ore ago

Il caffè PERFETTO esiste: ecco la marca che fa impazzire baristi e clienti | C’è chi ha fatto scorta fino a dicembre

Il caffé è un modo per dire ti voglio bene ma ha questo valore ancor…

15 ore ago

Tra fish & chips e cabine rosse: c’è una piccola INGHILTERRA a due passi da Ragusa | Non crederai ai tuoi occhi

Basta fare tante ore di volo di aereo per raggiungere l'Inghilterra: ora la ritrovi a…

17 ore ago

Ferragosto 2025 indimenticabile, con questo PIANO SEGRETO non spenderai 1€ e ti divertirai tantissimo | Ti godi la festa come un VIP

Solo in questo modo potrai vivere un Ferragosto al meglio e senza spendere un occhio…

21 ore ago

In Sicilia è apparso un BORGO MISTERIOSO che fa impazzire pure Instagram | È la meta dei viaggiatori alternativi

Chi cerca vacanze dove il turismo di massa non esiste ma vuole raggiungere la Sicilia,…

1 giorno ago