Categories: All News

Enna: per la Cisl occorre rapporto tra “Città e Università”

Enna – Dopo aver auspicato, qualche settimana fa una riapertura del dialogo, la Cisl torna a sollecitare un’azione corale tra Comune e Università. La nascita dell’Università degli Studi di Enna rappresenta un importante potenziale di trasformazione urbana ed economica dell’area interna dell’isola, soprattutto del contesto urbano di Enna, ecco che potrebbe rappresentare un vantaggio  la presenza di alcune facoltà nel centro storico. Solo attraverso la valorizzazione del patrimonio umano, artistico e culturale è possibile immaginare per questo territorio una prospettiva sostenibile di crescita.
Ma ciò che serve è  un legame con il territorio, un rapporto con il quale viene riconosciuto il ruolo cruciale dell’Università nello sviluppo della città per far crescere il capitale umano e le risorse della conoscenza quali patrimoni fondamentali. Per legare il mondo accademico con l’economia è necessario che la ricerca e lo studio accademico si trasformino in creazione di impresa, in ricerca applicata, in sviluppo imprenditoriale.
Vanno rafforzate le iniziative didattiche e ordinarie che già si esercitano collegandole con il territorio, con il mondo dell’impresa e del lavoro. Si potrebbero attivare azioni di spin-off in grado di generare impresa, innovazione tecnologica, valorizzazione delle risorse umane. Come anche, attivare quel rapporto con il territorio attraverso l’impiego  di neo laureati nelle aziende presneti sul territorio, mediante convenzioni  con  le imprese o con le associazioni datoriali.
Ma ciò potra realizzarsi solo se viene sperimentato, insieme all’adattamento al nuovo modello formativo, la costruzione di un diverso modello di insediamento territoriale, nell’autonomia delle proprie decisioni e nella capacità di mettersi in relazione con energie nuove del territorio. Il livello cognitivo, è in grado di mettere a sistema tre fattori quali creatività, innovazione e capacitazione, costituendo di per sé una vantaggiosa risorsa per lo sviluppo territoriale e per la promozione di quello che viene riconosciuto come “distretto culturale”.
La provincia rischia infatti di vivere una ulteriore stagione di depauperamento delle risorse umane e di degrado del patrimonio artistico e storico. Per invertire questo processo, sapendo che la risorsa umana è il patrimonio più grande che questa terra possiede,  l’università Kore di Enna deve ambire ad essere una struttura universitaria che sappia aggregare risorse umane provenienti anche da altri paesi del mediterraneo consegnandoci una dimensione di cooperazione transnazionale a tutti i livelli umana, culturale, economica e sociale.
A Troina la Scuola di Eccellenza di Gastronomia Funzionale.
Presentata la Scuola di Formazione Politica Online dell’Udc Italia
Enna: per la Cisl occorre rapporto tra “Città e Università”
Edizioni Trinacria SRLS – Società Editrice La Gazzetta Ennese
Copyright © 2018 La Gazzetta Ennese.Hosting e supporto tecnico

Redazione

Recent Posts

Non è un sogno: questa è la CITTÀ dei MIRACOLI siciliani e la sua cucina ti cambierà la vita | Provare per credere

Questa città è chiamata dei miracoli siciliani e il motivo è pazzesco: vale la pena…

3 ore ago

Hai mai visto la Bangkok italiana? Questa città in Sicilia ti lascerà senza fiato, ora tutti vogliono scoprirla

Non serve volare in Thailandia, la Sicilia ha una sua piccola Bangkok piena di bellezze…

14 ore ago

Ferragosto in Sicilia? Tutti sbagliano meta, ma noi ti sveliamo il paradiso nascosto | Qui ZERO folla e stress

Questo è il posto ideale per chi vuole trascorrere il Ferragosto in Sicilia: non trovi…

19 ore ago

Caldo infernale, questi i 5 GELATI meno calorici che ti salveranno la prova costume | Il girovita resta intatto

Con caldo o meno, questi sono i 5 gelati che possono essere mangiati senza sensi…

21 ore ago

La CITTÀ più ECONOMICA della Sicilia è questa | Vogliono vivere tutti qui, cene fuori e partite di calcetto ogni giorno

Non Palermo né Messina, ma questa è la città più economica di Sicilia. Si tratta…

23 ore ago

Stop all’ASSEGNO, ma arriva il BONUS | In Sicilia ecco il salvagente per Ferragosto, ecco quando verrà erogato

L'Assegno di Inclusione è ed è stato per ora croce e delizia per tutti. Scopriamo…

1 giorno ago