Categories: Cronaca

Enna, Operazione Nickname: estradato in italia Chiovetta Adriano Sebastiano,

Farà rientro oggi, presso l’aeroporto di Roma Fiumicino, CHIOVETTA Adriano Sebastiano, elemento di spicco di una nutrita consorteria criminale siciliana, arrestato nel giugno 2013, a seguito dell’Operazione “Nickname”, condotta dal Commissariato di P.S. di Leonforte (EN) e dagli agenti della Squadra Mobile della Questura di Enna.
L’articolata attività di indagine, diretta dalla DDA di Caltanissetta, portò all’esecuzione di 43 arresti, tra cui 5 minori, di cui 26 ordinanze di custodia cautelare in carcere e altre 17 ordinanze di custodia cautelare agli arresti domiciliari,   per traffico e spaccio di sostanze stupefacenti.
CHIOVETTA, detto“u francisi”, fu per molti anni tra i più attivi collaboratori dell’organizzazione criminale, capeggiata da Cuccia Pietro; e, mentre si trovava in regime di arresti domiciliari, subito dopo la sentenza emessa dalla Corte d’Appello di Caltanissetta, fuggì in Francia.
Attraverso le risultanze investigative del Commissariato di Leonforte ed il coordinamento info-operativo condotto dal Servizio per la Cooperazione Internazionale di Polizia – INTERPOL, della Direzione Centrale Polizia Criminale, con i propri collaterali, è stato possibile localizzare e procedere all’arresto del Chiovetta a Parigi, dando esecuzione al Mandato d’Arresto Europeo.
All’aeroporto di Fiumicino verranno espletate le formalità dell’arresto sul territorio nazionale presso l’Ufficio di Polizia di Frontiera Aerea, ed immediatamente dopo verrà associato presso la competente Casa Circondariale a disposizione dell’autorità giudiziaria siciliana
L’indagine, denominata “Nickname” per i soprannomi con i quali gli indagati erano soliti chiamarsi tra loro aveva permesso di acclarare come, nella zona nord della Provincia ennese (Agira, Leonforte, Nissoria, Assoro e Gagliano), il traffico di stupefacenti fosse il settore criminale più remunerativo grazie anche ad una forte e crescente “domanda” e come le locali associazioni criminali si fossero collegate, per la gestione del settore, a personaggi della criminalità, anche organizzata, catanese.
L’attività investigativa  partì  da una serie di intercettazioni telefoniche e ambientali, riprese video, che documentavano lo smercio di droga ai pusher. Nel corso delle investigazioni sono state intercettate conversazioni di numerosi tossicodipendenti che prendevano appuntamento gli spacciatori , trovandoli poi in possesso di droga in certi casi arrestandoli, denunciandoli oppure segnalandoli alla Prefettura come assuntori.
Edizioni Trinacria SRLS – Società Editrice La Gazzetta Ennese
Copyright © 2017 La Gazzetta Ennese.

Administrator

Share
Published by
Administrator

Recent Posts

Solo in Sicilia trovi il BAR più ECONOMICO d’Italia | Il caffè è quasi GRATIS, 0.30€ e ti danno pure il dolcino

Questo è il bar in Sicilia più economico d'Italia dove davvero il caffè lo paghi…

14 ore ago

Enna, confiscati beni per 600 mila euro a un imprenditore: condanna definitiva per evasione fiscale

Sotto sequestro due appartamenti, un deposito e un’auto: l’imprenditore operava con più punti vendita nel…

16 ore ago

Amazon fa la pazzia di settembre | Tv SAMSUNG quasi GRATIS, non è un errore: ultimi modelli disponibili

Questa volta Amazon ha deciso di stupire tutti con quest'offerta mozzafiato. Ora porti a casa…

16 ore ago

Nessuno sa che la CITTÀ più ECONOMICA d’Italia si trova in Sicilia | Un posto bellissimo, vivi da re con pochi spicci

Solo in Sicilia esiste un posto dove si vive benissimo: qui costa tutto pochissimo ed…

18 ore ago

Stiamo cercando DOCENTI ma non se ne trovano | Anche in Sicilia arriva l’annuncio, ecco i posti disponibili

La scuola è ormai pronta a partire ma mancano ancora tantissimi docenti, ecco in quali…

22 ore ago

Gratta e Vinci, questi ti fanno arricchire subito | Scoperto il TRUCCO per beccare quelli vincenti, preparati ad incassare

Acquistare i Gratta e Vinci, ora più che mai, è un vero piacere: questi sono…

2 giorni ago