Categories: Archivio

Enna On. Maria Greco (Pd): Consorzi di Bonifica nuove funzioni per le comunità locali e per il comparto agricolo

Soddisfazione per le somme erogate dalla Regione per gli stipendi dei lavoratori Forestali, dell’Antincendio, dei Consorzi di Bonifica e dell’Esa è stata espressa dalla parlamentare nazionale del Pd On. Maria Greco.
“ Un provvedimento – ha dichiarato l’ On. Maria Greco – che crea una certa serenità tra i lavoratori spesso in  stato di agitazione perché non hanno certezze per lo stipendio e alcuni vivono in una stato di precarietà, personalmente ritengo – continua l’ On. Maria Greco – che occorrono delle riforme organiche, non improvvisate, che possano seriamente riconsiderare il ruolo di alcuni enti strumentali, per esempio nel caso dei Consorzi di Bonifica le competenze  vanno incrementate con servizi ma soprattutto nuove funzioni utili per le comunità locali e per il comparto agricolo, sulle funzioni del Consorzio di Bonifica – conclude l’ On. Maria Greco – presto organizzeremo un incontro istituzionale per riflettere sul futuro dell’ ente e sulla possibilità di rilanciarne l’ attività, grazie alla collaborazione di tutti coloro che credono che debba essere garantito il lavoro e la dignità . ”
L’Assessorato regionale al Bilancio ha sbloccato 47 milioni di euro per il pagamento degli stipendi dei lavoratori Forestali, dell’Antincendio, dei Consorzi di Bonifica e dell’Esa, in particolare 40.150.000 di euro sono destinati all’Assessorato dell’Agricoltura, in modo che lo stesso possa procedere al pagamento delle spettanze gia’ maturate dai lavoratori della Forestale, da quelli dei Consorzi di Bonifica e da quelli dell’Esa. Invece 6.226.000 di euro sono stati sbloccati, sempre dall’Assessorato regionale al Bilancio, per destinarli ai lavoratori del comparto dell’antincendio, che ad oggi non sono stati ancora pagati per l’attivita’ svolta“.
“Si avvia cosi’ a soluzione – ha commentato  Vincenzo Vinciullo presidente facente funzioni della commissione Bilancio e programmazione dell’Assemblea regionale siciliana -, una difficile emergenza che era stata affrontata giovedi’ in Commissione Bilancio e che era stata oggetto di interventi da parte di tutti i componenti della stessa Commissione, alla presenza dell’Assessore al Bilancio e di quello all’Agricoltura e dei rispettivi funzionari e dirigenti, pur nella difficolta’ del momento – conclude Vinciullo -, non posso non essere soddisfatto per la soluzione del problema, che vedra’ di qui a qualche settimana i lavoratori percepire gli stipendi dovuti”
Il primo Network in franchising di quotidiani online
Copyright © 2016 La Gazzetta Ennese.

Administrator

Share
Published by
Administrator

Recent Posts

Arriva il sito che BATTE Amazon: prezzi mai visti e pacchi a casa in tempo record | Richieste a tutte le ore

Questa volta Amazon deve alzare le mani e accettare l'arrivo della concorrenza spietata e per…

1 ora ago

45 gradi in Sicilia? Niente paura, ecco i 5 POSTI che vi faranno rifiatare | Sembra di essere in un Igloo

Il meteo degli ultimi giorni non ha lasciato tregua in Sicilia. Le prossime ore saranno…

12 ore ago

Dimentica la Spagna, la SANTIAGO DE COMPOSTELA italiana è in Sicilia | Vai in questo posto e piangerai dall’emozione

Il famoso cammino in terra spagnola ha una sua strada speciale anche in Sicilia. Questo…

17 ore ago

Basta acqua frizzante, questa è la BEVANDA segreta per rinfrescarti al mare | Anche il vicino di ombrellone cadrà in tentazione

Questa bevanda vi farà sentire freschi al sole anche se ci sono 40 gradi. Buonissima…

19 ore ago

Li chiamano i medici dell’anima ma hanno quattro zampe e vivono in Sicilia | Questo è il BORGO DEI CAVALLI

Il borgo dei cavalli esiste ed è nel cuore della Sicilia: un posto speciale che…

21 ore ago

Tra scogli, acqua gelida e meraviglie questa zona della Sicilia è chiamata MINI CROAZIA | All’estero ci mandi gli altri

La mini Croazia di Sicilia è un posto speciale per tutti coloro che amano il…

1 giorno ago