Enna NASCONDE un SEGRETO che nessuno vuole rivelarti | Quando lo scopri, ci torni di corsa: pura follia

Splendida Enna - foto flickr - lagazzettaennese.it
I segreti di Enna sono così unici e speciali che mettono tutti nella condizione di restare a bocca aperta, eccone un paio.
Tra le più belle città della Sicilia non possiamo non parlare di Enna, che viene soprannominata anche il belvedere della Sicilia. Si tratta del capoluogo di provincia più alto in Italia ed è arroccato a quasi 1000 metri sui monti Erei.
Dalla sua straordinaria posizione, come riportato da viaggionelmondo.net, ci sono panorami belli, bellissimi: si vede da Piazza Crispi, le Madonie e addirittura si riesce a scrutare anche il profilo dell’Etna. Addirittura Goethe la descrisse come un paesaggio insolito e severo. Infatti, ritrovandosi al centro della regione, è un luogo sospeso tra mito e storia.
Sappiamo che essa fu fondata dai Greci con il nome di Hennas e per secoli dedicata alla dea Demetra, ovvero la divinità della fertilità. Col passare dei secoli poi sono giunti i Romani, i Bizantini, gli Arabi e gli Svevi, che l’hanno trasformata in una città inespugnabile con tante sorgenti e una posizione strategica.
Le bellezze uniche di Enna
Il Duomo, presente in Piazza Mazzini, è un esempio perfetto dell’architettura di Enna, dove si uniscono il gusto rinascimentale e il barocco. Ci sono anche musei come l’Alessi e il Varisano, che all’interno conservano dei tesori religiosi. A pochi chilometri vi è anche la strada che porta a Pergusa, ed è l’unico lago naturale della zona.
Ma quindi qual è il segreto principale che non tutti conoscono di Enna? Andiamo subito a scoprirlo perché si tratta di uno dei veri gioielli presenti all’interno dell’isola sicula. Non tutti lo conoscono, ecco di quale si tratta.

Il segreto che nasconde Enna da anni
Parliamo di uno dei punti più suggestivi dell’intera città: la Rocca di Cerere, che è uno sperone roccioso accanto al celebre Castello di Lombardia. Qui un tempo sorgeva l’acropoli e il santuario dedicato proprio alla dea della fertilità.
La vista si apre a 360° sull’intera isola e addirittura si riescono a scrutare paesaggi sconfinati, in un silenzio rotto solo dal vento o, al massimo, da qualche aquila nei paraggi. Se siete in Sicilia prossimamente, scoprite queste meraviglie del posto.