Categories: Cultura

Enna: Mario Incudine premiato dal Kiwanis

E’ stato assegnato a Mario Incudine il premio Euno 2017, istituito dal Kiwanis club di Enna come segno di riconoscimento e riconoscenza verso un concittadino il cui nome ha varcato i confini nazionali.
Come negli anni scorsi, la consegna del premio Euno, nella cornice del luminoso ampio salone della comunale sala Cerere, è un momento di esaltazione e commozione generale. Lo è per il premiato, al cospetto dei suoi concittadini, lo è per chi assiste alla cerimonia.Quest’anno il riconoscimento è toccato al musicista, cantautore e attore Mario Incudine. La consegna è stata fatta dal Presidente kiwaniano  in carica Santi Motta.Dopo aver ringraziato le autorità locali e tutti gli intervenuti, Motta ha tracciato un breve profilo storico del Kiwanis International, nato a Detroit oltre 100 anni fa, istituito a Enna quarant’anni fa, che con le sue iniziative e l’ impegno civico mostrato, contribuisce alla vivace crescita della comunità locale.Quest’ anno il club indica Mario Incudine come espressione delle potenzialità ennesi in campo artistico, specificatamente musicale.E’ seguito l’intervento-intervista della past presidente Antonella Buscemi, che ha tracciato il percorso di formazione culturale e artistica di Incudine, dalla frequenza nella banda comunale all’ esperienza teatrale con Carlo Greca e Antonio Maddeo, alle performance con illustri rappresentanti del panorama musicale italiano, al lancio professionale, alle sempre maggiori soddisfazioni. D’altro canto Incudine si è aperto, disponibile a parlare di sé, degli incontri e riscontri da lui vissuti e condivisi, ha soprattutto manifestato l’attaccamento alla sua città e ai concittadini con i quali condivide le origini e il senso d’appartenenza.Conclusasi l’intervista, il Presidente Motta ha consegnato  a Mario Incudine, tra scroscianti applausi, la targa raffigurante lo schiavo siro Euno mentre spezza le catene della schiavitù.E’ seguita a conclusione della serata la consegna della pergamena L’alfiere ai giovani che nello scorso anno scolastico hanno conseguito la maturità con il massimo dei voti.Anna Maria De FranciscoTags:kiwanis ennaArticoli similiEnna: il Premio Euno 2017 assegnato a Mario IncudineIl XVIII Premio kiwaniano della Bontà assegnato quest’anno all’associazione Luciano LamaKiwanis Enna: I disagi psicologici infantili nell’ambito della violenza domestica
Come negli anni scorsi, la consegna del premio Euno, nella cornice del luminoso ampio salone della comunale sala Cerere, è un momento di esaltazione e commozione generale. Lo è per il premiato, al cospetto dei suoi concittadini, lo è per chi assiste alla cerimonia.
Quest’anno il riconoscimento è toccato al musicista, cantautore e attore Mario Incudine. La consegna è stata fatta dal Presidente kiwaniano  in carica Santi Motta.
Dopo aver ringraziato le autorità locali e tutti gli intervenuti, Motta ha tracciato un breve profilo storico del Kiwanis International, nato a Detroit oltre 100 anni fa, istituito a Enna quarant’anni fa, che con le sue iniziative e l’ impegno civico mostrato, contribuisce alla vivace crescita della comunità locale.
Quest’ anno il club indica Mario Incudine come espressione delle potenzialità ennesi in campo artistico, specificatamente musicale.
E’ seguito l’intervento-intervista della past presidente Antonella Buscemi, che ha tracciato il percorso di formazione culturale e artistica di Incudine, dalla frequenza nella banda comunale all’ esperienza teatrale con Carlo Greca e Antonio Maddeo, alle performance con illustri rappresentanti del panorama musicale italiano, al lancio professionale, alle sempre maggiori soddisfazioni. D’altro canto Incudine si è aperto, disponibile a parlare di sé, degli incontri e riscontri da lui vissuti e condivisi, ha soprattutto manifestato l’attaccamento alla sua città e ai concittadini con i quali condivide le origini e il senso d’appartenenza.
Conclusasi l’intervista, il Presidente Motta ha consegnato  a Mario Incudine, tra scroscianti applausi, la targa raffigurante lo schiavo siro Euno mentre spezza le catene della schiavitù.
E’ seguita a conclusione della serata la consegna della pergamena L’alfiere ai giovani che nello scorso anno scolastico hanno conseguito la maturità con il massimo dei voti.
Anna Maria De Francisco
Edizioni Trinacria SRLS – Società Editrice La Gazzetta Ennese
Copyright © 2017 La Gazzetta Ennese.

Administrator

Share
Published by
Administrator

Recent Posts

Addio Fontana di Trevi? Ora i desideri si esprimono SOLO su questa isola SICILIANA | Qui si avverano tutti i giorni

Quest'isola è speciale, unica e gioviale: un luogo in Sicilia in cui i desideri sembrano…

3 ore ago

Altro che Taormina e Palermo, questa città siciliana ti fa battere il cuore più del tuo ex | Vicoli, piazze e passione pura

La città spettacolare di Sicilia che vi farà volare e vi darà tanto calore umano,…

5 ore ago

Addio IMU, colpo di scena in Italia | Ora se hai la seconda casa non devi più pagarlo, questa la condizione per liberartene

Questa volta è tutto vero: a queste condizioni l'IMU sulla seconda casa non deve essere…

7 ore ago

Un’esperienza così bella non ti ricapiterà più | Visita la PICCOLA TUNISIA di Sicilia e scoprirai il vero senso della vita

Anche in Sicilia vi è un angolo di Tunisia che piace a tutti, qui c'è…

11 ore ago

Il trucco GENIALE per avere biancheria profumata come in una SPA e costa meno di 1€ | Gli hotel di lusso fanno così

Grazie a questo trucco avrete sempre una biancheria super profumata. Sembra di aver fatto la…

22 ore ago

Scoperti i “Templi Perduti” della Sicilia | Sembrano set cinematografici, invece sono REALI: questa la top 10 che ti farà partire subito

C'è chi li chiama Templi Perduti e chi invece li conosce benissimo. Se volete sapere…

1 giorno ago