Categories: News

Enna: le regole per gli eventi deliberate dal Comitato ordine e sicurezza pubblica

Si è tenuta ieri mattina in Prefettura l’ultima di una serie di riunioni del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, presiedute dal Prefetto Maria Rita Leonardi (foto), alle quali hanno partecipato il Questore, il Comandante Provinciale dei Carabinieri, il Comandante del Nucleo della Polizia Tributaria della Guardia di Finanza di Enna, il Comandante Provinciale dei Vigili del Fuoco, i rappresentanti della Stradale, del Servizio di Emergenza Sanitaria 118, del servizio di protezione civile nonché dei rappresentanti dei Comuni di Enna ed Agira e del Sicily outlet village.
Le riunioni si sono rese necessarie per la predisposizione di adeguate misure di sicurezza in vista dell’organizzazione del Concerto della nota cantautrice Fiorella Mannoia presso il Sicily outlet Village di Agira, domani 29 giugno e della Festa della Madonna della Visitazione a Enna, prevista, come di consueto, per il prossimo 2 luglio 2017.
Nel corso degli incontri, al fine di predisporre adeguate misure a tutela della pubblica incolumità sia sotto il profilo della c.d. “Safety” che della “Security” sono state esaminate le direttive recentemente diramate dal Capo della Polizia e concernenti i nuovi e più stringenti vincoli nella gestione delle manifestazioni pubbliche.
E’ stata in particolare evidenziata la necessità che l’organizzazione di eventi e manifestazioni di qualsiasi tipologia e connotazione, soprattutto qualora gli stessi richiamino un rilevante afflusso di persone, debba essere programmata e realizzata con il prioritario obiettivo di garantire il massimo livello di sicurezza possibile per chi partecipa, per chi assiste e per chi è coinvolto a qualsiasi titolo nell’area interessata all’evento.
Pertanto, è stato messo in evidenza come in occasione di eventi/manifestazioni programmati, il sistema organizzativo debba porre in atto – in un quadro di sinergica collaborazione tra Prefettura, Forze dell’Ordine e Comuni – una scrupolosa attuazione delle garanzie di safety, quali i dispositivi e le misure strutturali a salvaguardia dell’incolumità delle persone e di security, ovvero servizi a tutela dell’ordine e della sicurezza pubblica, necessariamente integrate tra di loro.
La direttiva è stata, tra l’altro, partecipata ai Sindaci della provincia, anche nella veste di Autorità locali di pubblica sicurezza, ai fini della compiuta osservanza da parte degli organizzatori degli eventi.
Edizioni Trinacria SRLS – Società Editrice La Gazzetta Ennese
Copyright © 2017 La Gazzetta Ennese.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Un’esperienza così bella non ti ricapiterà più | Visita la PICCOLA TUNISIA di Sicilia e scoprirai il vero senso della vita

Anche in Sicilia vi è un angolo di Tunisia che piace a tutti, qui c'è…

55 minuti ago

Il trucco GENIALE per avere biancheria profumata come in una SPA e costa meno di 1€ | Gli hotel di lusso fanno così

Grazie a questo trucco avrete sempre una biancheria super profumata. Sembra di aver fatto la…

12 ore ago

Scoperti i “Templi Perduti” della Sicilia | Sembrano set cinematografici, invece sono REALI: questa la top 10 che ti farà partire subito

C'è chi li chiama Templi Perduti e chi invece li conosce benissimo. Se volete sapere…

17 ore ago

Il caffè PERFETTO esiste: ecco la marca che fa impazzire baristi e clienti | C’è chi ha fatto scorta fino a dicembre

Il caffé è un modo per dire ti voglio bene ma ha questo valore ancor…

19 ore ago

Tra fish & chips e cabine rosse: c’è una piccola INGHILTERRA a due passi da Ragusa | Non crederai ai tuoi occhi

Basta fare tante ore di volo di aereo per raggiungere l'Inghilterra: ora la ritrovi a…

21 ore ago

Ferragosto 2025 indimenticabile, con questo PIANO SEGRETO non spenderai 1€ e ti divertirai tantissimo | Ti godi la festa come un VIP

Solo in questo modo potrai vivere un Ferragosto al meglio e senza spendere un occhio…

1 giorno ago