Categories: News

Enna: le regole per gli eventi deliberate dal Comitato ordine e sicurezza pubblica

Si è tenuta ieri mattina in Prefettura l’ultima di una serie di riunioni del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, presiedute dal Prefetto Maria Rita Leonardi (foto), alle quali hanno partecipato il Questore, il Comandante Provinciale dei Carabinieri, il Comandante del Nucleo della Polizia Tributaria della Guardia di Finanza di Enna, il Comandante Provinciale dei Vigili del Fuoco, i rappresentanti della Stradale, del Servizio di Emergenza Sanitaria 118, del servizio di protezione civile nonché dei rappresentanti dei Comuni di Enna ed Agira e del Sicily outlet village.
Le riunioni si sono rese necessarie per la predisposizione di adeguate misure di sicurezza in vista dell’organizzazione del Concerto della nota cantautrice Fiorella Mannoia presso il Sicily outlet Village di Agira, domani 29 giugno e della Festa della Madonna della Visitazione a Enna, prevista, come di consueto, per il prossimo 2 luglio 2017.
Nel corso degli incontri, al fine di predisporre adeguate misure a tutela della pubblica incolumità sia sotto il profilo della c.d. “Safety” che della “Security” sono state esaminate le direttive recentemente diramate dal Capo della Polizia e concernenti i nuovi e più stringenti vincoli nella gestione delle manifestazioni pubbliche.
E’ stata in particolare evidenziata la necessità che l’organizzazione di eventi e manifestazioni di qualsiasi tipologia e connotazione, soprattutto qualora gli stessi richiamino un rilevante afflusso di persone, debba essere programmata e realizzata con il prioritario obiettivo di garantire il massimo livello di sicurezza possibile per chi partecipa, per chi assiste e per chi è coinvolto a qualsiasi titolo nell’area interessata all’evento.
Pertanto, è stato messo in evidenza come in occasione di eventi/manifestazioni programmati, il sistema organizzativo debba porre in atto – in un quadro di sinergica collaborazione tra Prefettura, Forze dell’Ordine e Comuni – una scrupolosa attuazione delle garanzie di safety, quali i dispositivi e le misure strutturali a salvaguardia dell’incolumità delle persone e di security, ovvero servizi a tutela dell’ordine e della sicurezza pubblica, necessariamente integrate tra di loro.
La direttiva è stata, tra l’altro, partecipata ai Sindaci della provincia, anche nella veste di Autorità locali di pubblica sicurezza, ai fini della compiuta osservanza da parte degli organizzatori degli eventi.
Edizioni Trinacria SRLS – Società Editrice La Gazzetta Ennese
Copyright © 2017 La Gazzetta Ennese.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Enna, confiscati beni per 600 mila euro a un imprenditore: condanna definitiva per evasione fiscale

Sotto sequestro due appartamenti, un deposito e un’auto: l’imprenditore operava con più punti vendita nel…

1 ora ago

Amazon fa la pazzia di settembre | Tv SAMSUNG quasi GRATIS, non è un errore: ultimi modelli disponibili

Questa volta Amazon ha deciso di stupire tutti con quest'offerta mozzafiato. Ora porti a casa…

2 ore ago

Nessuno sa che la CITTÀ più ECONOMICA d’Italia si trova in Sicilia | Un posto bellissimo, vivi da re con pochi spicci

Solo in Sicilia esiste un posto dove si vive benissimo: qui costa tutto pochissimo ed…

4 ore ago

Stiamo cercando DOCENTI ma non se ne trovano | Anche in Sicilia arriva l’annuncio, ecco i posti disponibili

La scuola è ormai pronta a partire ma mancano ancora tantissimi docenti, ecco in quali…

8 ore ago

Gratta e Vinci, questi ti fanno arricchire subito | Scoperto il TRUCCO per beccare quelli vincenti, preparati ad incassare

Acquistare i Gratta e Vinci, ora più che mai, è un vero piacere: questi sono…

24 ore ago

A Enna è nato il metodo ANTIFURTO gratis in casa | Ti basta solo dell’acqua e nient’altro, che genialata

Questa trovata è davvero pazzesca: i ladri eviteranno la tua abitazione e ciò che ti…

1 giorno ago