Incendio (Pixabay) - Lagazzettaennese.it
Nel 2025 la provincia di Enna si conferma tragico primato negativo negli incendi in Sicilia. Secondo i dati elaborati dall’Ispra, nelle aree boschive è Enna a guidare la classifica nazionale dei danni
Sono 1.117 ettari distrutti, più di qualsiasi altra provincia italiana. La Sicilia, che da Capodanno al 15 settembre ha bruciato 480 chilometri quadrati di territorio — di cui 37 km² soltanto di ecosistemi forestali — è la regione più colpita d’Italia in questa stagione di fuoco.
Mentre l’Agrigentino registra il dato più alto in termini assoluti (171 km²), Enna emerge verticalmente quando si parla di boschi e aree forestali: il suo peso è destinato ad avere ripercussioni ecologiche e ambientali profonde.
Nel periodo tra maggio e luglio, ben 3.757 incendi sono stati registrati in Sicilia, toccando superfici boscate e non boscate per migliaia di ettari.
In tale contesto, l’attività di controllo e spegnimento degli incendi è stata massiccia: impiego di elicotteri, interventi aerei, squadre antincendio e coordinamento interistituzionale hanno cercato di contenere l’emergenza in una delle stagioni più drammatiche degli ultimi anni.
La situazione a Enna non è soltanto numerica: dietro i dati ci sono territori devastati, boschi compromessi, ecosistemi in pericolo e la sfida della ricostituzione. Il ruolo della prevenzione, della vigilanza e della manutenzione dei terreni boschivi risulta ora più che mai cruciale per evitare che queste cifre si ripetano negli anni a venire.
Dopo giorni di coma, si è risvegliata la 19enne di Piazza Armerina che si era…
Enna e Messina si fermano sul 2-2 al “Gaeta” dopo una gara intensa e ricca…
Operazione dei Nas di Catania nelle province di Catania, Enna e Messina: sanzioni per 50…
Un fine settimana ricco di emozioni, ma senza grandi vittorie, per le formazioni della provincia…
Gli agenti del Commissariato hanno scoperto allacci irregolari a reti elettriche e idriche. Diverse persone…
Viabilità deviata per lavori al viadotto Morello: traffico fuori dall’autostrada per una notte Nella notte…