Categories: All News

Enna: La confartigianato di Enna sul “Nuovo Codice degli Appalti”

Enna – Il Consiglio Dei Ministri ha approvato in via preliminare  il Decreto Legislativo  che riforma il codice degli appalti e recepisce le Direttive europee in materia di appalti  e concessioni.
Recependo  le sollecitazioni della Confartigianato per attuare, finalmente, il principio “Think Small First” (“Pensare innanzitutto al piccolo”) dello Small Business Act”.
“Il Testo presenta alcune novità rispetto alla bozze del decreto, circolate in precedenza- dichiara il Segretario prov.le di Confartigianato –Rosa Zarba ( nella foto) . Rileviamo innanzitutto che nell’ultimo passaggio è venuto meno l’innalzamento delle certificazioni SOA, precedentemente indicato in 1 milione di euro e che viene ricondotto a 150 mila euro delle vecchia soglia , questo aspetto, continua , Rosa Zarba potrà essere ritenuto accettabile solo se si accompagnerà ad una robusta riduzione delle tariffe, altrimenti sarà una occasione mancata per favorire le piccole e medie imprese nella partecipazione agli appalti “.
Nella nuova stesura, inoltre Governo tradisce la chiarezza del principio, contenuto nella legge delega, di privilegiare le imprese a Km zero, relegandolo tra i criteri premiali che nel nuovo art. 95 appare contenuto in un modo alquanto sfumato e  dà una eccessiva discrezionalità all’Amministrazione aggiudicatrice.
Per quanto attiene alla  suddivisione in lotti  il testo è stato ricondotto allo spirito originario della direttiva al fine di favorire l’accesso delle microimprese, piccole e medie imprese l’effettiva possibilità di partecipare agli appalti;
La restituzione alle imprese della libertà di scelta del contratto da applicare; misure premiali per i concessionari che coinvolgano le Pmi negli appalti; l’applicazione dell’istituto dell’ avvalimento; la possibilità di ricorso generalizzato al criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa; l’esclusione del ricorso al solo criterio del massimo ribasso per le gare ad alta intensità di manodopera.
“Naturalmente, conclude Rosa Zarba,  teniamo conto  che, il provvedimento , dopo i pareri del Consiglio di stato , della Conferenza Stato-Regioni e delle competenti Commissioni parlamentari dovrà tornare in Consiglio dei Ministri per la definitiva approvazione il 18 aprile”.
Il primo Network in franchising di quotidiani online
Copyright © 2016 La Gazzetta Ennese.

Administrator

Recent Posts

Addio Fontana di Trevi? Ora i desideri si esprimono SOLO su questa isola SICILIANA | Qui si avverano tutti i giorni

Quest'isola è speciale, unica e gioviale: un luogo in Sicilia in cui i desideri sembrano…

3 ore ago

Altro che Taormina e Palermo, questa città siciliana ti fa battere il cuore più del tuo ex | Vicoli, piazze e passione pura

La città spettacolare di Sicilia che vi farà volare e vi darà tanto calore umano,…

5 ore ago

Addio IMU, colpo di scena in Italia | Ora se hai la seconda casa non devi più pagarlo, questa la condizione per liberartene

Questa volta è tutto vero: a queste condizioni l'IMU sulla seconda casa non deve essere…

7 ore ago

Un’esperienza così bella non ti ricapiterà più | Visita la PICCOLA TUNISIA di Sicilia e scoprirai il vero senso della vita

Anche in Sicilia vi è un angolo di Tunisia che piace a tutti, qui c'è…

11 ore ago

Il trucco GENIALE per avere biancheria profumata come in una SPA e costa meno di 1€ | Gli hotel di lusso fanno così

Grazie a questo trucco avrete sempre una biancheria super profumata. Sembra di aver fatto la…

22 ore ago

Scoperti i “Templi Perduti” della Sicilia | Sembrano set cinematografici, invece sono REALI: questa la top 10 che ti farà partire subito

C'è chi li chiama Templi Perduti e chi invece li conosce benissimo. Se volete sapere…

1 giorno ago