Categories: All News

Enna: Giuseppe Regalbuto “Enna e provincia tra le ultime per occupazione”

Enna-Forte preoccupazione da parte del presidente della Commissione Affari Europei U.R.P.S. Giuseppe Regalbuto riguardo l’ occupazione in Sicilia, maglia nera in Europa.
Nell’ sola lavora il 42% dei cittadini fra i 20 e i 64 anni, trenta punti percentuali di distacco con Bolzano che detiene il primato. Molto alto anche il tasso di disoccupazione di lunga durata, ovvero di coloro che restano senza lavoro per oltre 12 mesi.
La Sicilia è la Regione Europea con il più basso tasso di occupazione il 42,4%  e tra questi dati negativi in assoluto la Provincia di Enna che scende sotto il 35% di occupazione, ultima provincia in Sicilia e ultima provincia in tutto il territorio Nazionale e tra le ultime in Europa.
Il dato è legato anche alla scarsissima occupazione Femminile con appena il 29,6 % delle donne che lavorano tra i 20 e i 64 anni e si abbassa sotto il 25% nella provincia di Enna. A tutto questo si aggiunge il problema irrisolto dei precari, infatti in Sicilia i precari sono circa 24 mila, ed esattamente 18.550 lavoratori precari degli Enti locali, 5.800 ASU e 2.200 precari ASP. A questi si aggiungono poi, solo per le provincie di Enna e Caltanissetta, i 1400 ex r.m.i., oggi cantieri di servizio.
Una buona parte di questi lavoratori si trovano in provincia di Enna che da alcuni anni è stata presa di mira dal governo nazionale e regionale per desertificarla sempre di più, vedi tutti i tagli pubblici come ospedale, tribunale ecc.
«Quella del precariato è una piaga che va risanata» conclude Regalbuto «non possiamo consentire che, in un Paese civile come il nostro, sia lo stato per primo a non rispettare i diritti sacrosanti dei lavoratori”.
Regalbuto conclude  con i dati Istat che confermano che il 54,4% dei siciliani vive in condizioni di povertà.
La Sicilia è la regione più povera d’Italia  e questi sono dati confermati dall’Istat, infatti nell’ultimo rapporto su reddito e condizioni di vita, si certifica come poco più della metà dei Siciliani sia povero, mentre la media Nazionale, per quanto riguarda il livello di povertà, è del 28,9%. Ancora secondo l’Istat il 26% dei Siciliani vive in condizioni di deprivazione e il 40% a rischio povertà.  Ad oggi gli effetti dirompenti della crisi continuano a dilagare in Italia, ma soprattutto in Sicilia, regione che si conferma ancora una volta “cenerentola d’Italia” .
Il primo Network in franchising di quotidiani online
Copyright © 2016 La Gazzetta Ennese.

Administrator

Recent Posts

Dimentica la Spagna, la SANTIAGO DE COMPOSTELA italiana è in Sicilia | Vai in questo posto e piangerai dall’emozione

Il famoso cammino in terra spagnola ha una sua strada speciale anche in Sicilia. Questo…

5 ore ago

Basta acqua frizzante, questa è la BEVANDA segreta per rinfrescarti al mare | Anche il vicino di ombrellone cadrà in tentazione

Questa bevanda vi farà sentire freschi al sole anche se ci sono 40 gradi. Buonissima…

7 ore ago

Li chiamano i medici dell’anima ma hanno quattro zampe e vivono in Sicilia | Questo è il BORGO DEI CAVALLI

Il borgo dei cavalli esiste ed è nel cuore della Sicilia: un posto speciale che…

9 ore ago

Tra scogli, acqua gelida e meraviglie questa zona della Sicilia è chiamata MINI CROAZIA | All’estero ci mandi gli altri

La mini Croazia di Sicilia è un posto speciale per tutti coloro che amano il…

13 ore ago

Bonus NIDO CANCELLATO, purtroppo è tutto vero | Qui ci hanno rimesso i genitori, errore gravissimo sulle spalle degli italiani

Il Bonus Nido è stato ritirato ed è tutto vero: questo è il caso che…

24 ore ago

Addio Fontana di Trevi? Ora i desideri si esprimono SOLO su questa isola SICILIANA | Qui si avverano tutti i giorni

Quest'isola è speciale, unica e gioviale: un luogo in Sicilia in cui i desideri sembrano…

1 giorno ago