Categories: News

Enna: divertimento e commozione con Luci della ribalta al Teatro Garibaldi

Dopo trattative durate alcuni anni, arriva finalmente a teatro“Luci della ribalta” la commedia dolce-amara tratta dall’omonimo film di Charlie Chaplin.
Si tratta di un evento culturale-teatrale e metacinematografico che si avvale di un grande cast, della regia di Giuseppe Emiliani, l’adattamento teatrale fedele e creativo di Eleonora Zacchi e le scene in 3D di Federico Cautero, che sarà portato in scenasabato 28 gennaio alle ore 20.30 al Teatro Garibaldi di Ennaper la stagione firmata daMario Incudinee realizzata grazie alla sinergia tra il Comune e l’Università Kore.
La trama narra la storia di un grande clown in declino, Calvero (Antonio Salines, l’attore che dopo anni di trattative è riuscito ad ottenere i diritti teatrali dalla famiglia Chaplin), e del suo incontro con una bella e sfortunata ballerina Teresa (interpretata daMarianella Bargilli). I due si incontrano, lui le salva la vita e accogliendola in casa, con pazienza e dedizione, riesce a restituirle l’uso delle gambe, ritrovando egli stesso una ragione di vita.
“Luci della ribalta”,film del 1952 scritto, diretto e interpretato da Charlie Chaplin, è forse il film più famoso del grande comico inglese, e certamente il suo testamento spirituale. Tutti ricordano ancora le musiche del film (tra le colonne sonore più famose di sempre e vincitrice di un Oscar) e la scena finale del “concertino comico” tra Charlie Chaplin e Buster Keaton.
A distanza di decenni da quello che fu un successo cinematografico, “Luci della ribalta” torna come commedia in teatro, conAntonio Salines e Marianella Bargilliin scena, insieme aLino Spadaro, Renata Zamengo, Riccardo De Francesca, Orazio Stracuzzi e Luigi Biava. Le musiche originali sono diRoberto Fia.
LUCI DELLA RIBALTAdi Charlie ChaplinCon Antonio Salines e Marianella BargilliE con Lino Spadaro, Renata Zamengo, Riccardo De Francesca, Orazio Stracuzzi, Luigi BiavaRegia Giuseppe EmilianiAdattamento teatrale Eleonora ZacchiMusiche originali  Roberto FiaScene Federico CauteroCostumi Chiara Aversano
INFORMAZIONI ENNA
Teatro Garibaldi, piazza Municipio
Botteghino aperto da lunedì a sabato ore 10-13, lunedì e mercoledì anche h 16-18. tel. 093540540 – 40560
Inizio spettacoli ore 20.30 Biglietti da 25 a 15 euro
Edizioni Trinacria SRLS – Società Editrice La Gazzetta Ennese
Copyright © 2017 La Gazzetta Ennese.

Administrator

Share
Published by
Administrator

Recent Posts

45 gradi in Sicilia? Niente paura, ecco i 5 POSTI che vi faranno rifiatare | Sembra di essere in un Igloo

Il meteo degli ultimi giorni non ha lasciato tregua in Sicilia. Le prossime ore saranno…

45 minuti ago

Dimentica la Spagna, la SANTIAGO DE COMPOSTELA italiana è in Sicilia | Vai in questo posto e piangerai dall’emozione

Il famoso cammino in terra spagnola ha una sua strada speciale anche in Sicilia. Questo…

6 ore ago

Basta acqua frizzante, questa è la BEVANDA segreta per rinfrescarti al mare | Anche il vicino di ombrellone cadrà in tentazione

Questa bevanda vi farà sentire freschi al sole anche se ci sono 40 gradi. Buonissima…

8 ore ago

Li chiamano i medici dell’anima ma hanno quattro zampe e vivono in Sicilia | Questo è il BORGO DEI CAVALLI

Il borgo dei cavalli esiste ed è nel cuore della Sicilia: un posto speciale che…

10 ore ago

Tra scogli, acqua gelida e meraviglie questa zona della Sicilia è chiamata MINI CROAZIA | All’estero ci mandi gli altri

La mini Croazia di Sicilia è un posto speciale per tutti coloro che amano il…

14 ore ago

Bonus NIDO CANCELLATO, purtroppo è tutto vero | Qui ci hanno rimesso i genitori, errore gravissimo sulle spalle degli italiani

Il Bonus Nido è stato ritirato ed è tutto vero: questo è il caso che…

1 giorno ago