Categories: News

Enna: corso di regia cinematografica con la regista Giovanna Taviani

Lunedì 3 Aprile, alle ore 15.00 presso l’aula dell’I.C. De amicis, si inaugurerà il Laboratorio di Regia cinematografica tenuto dalla regista Giovanna Taviani che verterà sui temi dell’immigrazione e che si completerà con un documentario-cortometraggio girato e montato dal regista Davide Gambino, dal titolo GLI ALTRI NOI: Gli studenti di Enna incontrano i giovani immigrati di Pergusa e Aidone.
Il laboratorio è inserito all’interno della 4^ edizione della Settimana della Legalità dal titolo “GIU’ LE MANI: SENZA MURI, BARRIERE, INGIUSTIZIE>>>PER UN MONDO PIU’ NOSTRO PER UN MONDO PIU’ GIUSTO” che quest’anno è interamente dedicata al tema delle migrazioni.
All’attività di formazione parteciperanno gli alunni delle undici scuole costituite in Rete (I.C. “E. De Amicis”, I.C. “F.P. Neglia/N. Savarese”, I.C. “S. Chiara”, Lic. Sc. “P. Farinato”,  I.I.S. “Federico II”, I.I.S. “A. Lincoln”, I.I.S. “N. Colajanni” I.C. “G. Verga” -Calascibetta, I.C. “V. De Simone- Villarosa, D.D. “V. Vaccalluzzo” – Leonforte) in collaborazione con il Centro di Accoglienza S. Lucia -Sezione Minori Non Accompagnati. Al progetto prenderanno parte anche alcuni ragazzi immigrati ospiti della struttura di Pergusa ed Aidone.
Il corto parteciperà al video-contest della prossima edizione del “Salinadocfest – Festival del documentario narrativo” diretto da Giovanna Taviani che si svolge da dieci anni a Salina, Isole Eolie, e si occupa del dramma dei profughi nel Mediterraneo, ricordando quando gli emigranti eravamo noi.
Una collaborazione di altissimo profilo per aprire questa Edizione della Manifestazione che vedrà coinvolti anche altri registi e artisti di fama nazionale, come ad esempio il Laboratorio teatrale tenuto da Giuseppe Cutino che sta curando un flash mob  collettivo davanti il Palazzo di Giustizia di Enna con la partecipazione di circa 1.000 alunni tra cui i giovani del Centro Accoglienza.
Molti sono gli ospiti e gli scrittori chi si avvicenderanno durante la settimana della Legalità che si svolgerà ad Enna, Calascibetta, Leonforte e Villarosa dal 7 all’8 Maggio.
Edizioni Trinacria SRLS – Società Editrice La Gazzetta Ennese
Copyright © 2017 La Gazzetta Ennese.

Administrator

Share
Published by
Administrator

Recent Posts

Enna, verso la rinascita dell’Ente Autodromo di Pergusa: l’ACI riceve la delibera del Libero Consorzio

Passo decisivo per la riattivazione dell’Ente Autodromo: l’Automobile Club Enna ha ricevuto la delibera che…

1 giorno ago

Piazza Armerina, vescovo e vicario a processo per falso: chiesto il rito abbreviato

Il vescovo Rosario Gisana e il vicario giudiziale Vincenzo Murgano sono accusati di falsa testimonianza…

6 giorni ago

Enna, allarme spopolamento: la Uil chiede interventi urgenti contro il declino demografico

Enna perde abitanti e giovani: la Uil lancia l’allarme sullo spopolamento, denunciando mancanza di opportunità,…

1 settimana ago

L’Enna cade a Gela: 3-1 al Presti, gialloverdi in dieci nella ripresa

Sconfitta amara per l’Enna, che dopo un buon primo tempo cede 3-1 al Gela e…

1 settimana ago

Enna, prima vittoria stagionale in Campionato: 1-0 alla Sancataldese

l’Enna Calcio conquista i primi tre punti della stagione superando la Sancataldese per 1-0 al…

2 settimane ago

Troina, colpo al bancomat Unicredit: tre arresti dopo un inseguimento nella notte

Maxi operazione dei Carabinieri tra Troina e Cesarò: in manette tre uomini catanesi con precedenti.…

2 settimane ago