Categories: All News

Enna: Cisl e Filca preoccupati sulle condizioni della strada di Gagliano.

Enna – Ancora un’altra occasione perduta per ricongiungere la parte nord con il resto della provincia, questo il commento della Cisl e della Filca, la categoria dell’edilizia, sulle notizie riguardo la recente delibera della giunta regionale sulla revoca dei fondi che dovevano essere destinati per la variante della Strada provinciale
“Leggiamo tutti i giorni sui giornali della grave situazione in cui versano le aree interne, dichiarano il Segretario territoriale Cisl Agrigento Caltanissetta Enna, Carmela Petralia e Salvatore De Luca, Responsabile di Enna per la Filca Agrigento Caltanissetta Enna, “la grave crisi che stanno attraversando in termini di disoccupazione, desertificazione, degrado e povertà, ed invece di sfruttare tutte le possibilità per rilanciare l’occupazione e l’economia, ma nonostante ciò si continuano a perdere risorse che sarebbero nuova linfa al territorio.La Cisl e la Filca hanno in più occasioni ripreso il tema, e nello specifico, hanno organizzato lo scorso Novembre sul ponte Agira- Gaglian un presidio a cui è seguito un dibattito nell’aula consiliare del comune di Gagliano Castelferrato alla presenza dei sindaci della provincia, del commissario del libero consorzio e del capo di gabinetto del Dipartimento Infrastrutture della Regione Sicilia, proprio per accendere i riflettori sulla situazione del viadotto in corso di realizzazione da oltre 10 anni ma anche delle precarie condizionidelle infrastrutture dell’intera provincia.In quell’occasione la Cisl ha lanciato un chiaro segnale per la ripresa della crescita, ripartire dall’edilizia per creare lavoro e risollevare l’economia delle aree interne e più depresse. Da lì sono seguite altre iniziative e sollecitazioni, non solo ad Enna ma anche a Caltanissetta ed Agrigento, come la recente Tavola Rotonda che si è tenuta ad Enna, presso l’I.I.S Abramo Lincoln sullo spopolamento e l’emigrazione dei giovani.“Non è possibile assistere inermi a queste notizie, continuano Petralia e De Luca, in una regione indifferentemente carente di infrastrutture da nord al sud, è assurdo persino solo pensare di spostare dei fondi stanziati per un territorio verso un altro, seguendo logiche che certamente sono ben lontane da motivi di riscatto di questi territori”. E’ di oggi la notizia, diramata dall’ Assessore Regionale Falcone  che la strada verrà finanziata
LETTERA APERTA al Popolo Siciliano e ai suoi Rappresentanti sul tema “Continuità Territoriale”.
Enna: Kore convegno a carattere nazionale dal titolo “MOTORE SUD”
Politica: incontro provinciale dell’ UDC. Maggio “Grazie a tutti, cresce il partito sul territorio”
Edizioni Trinacria SRLS – Società Editrice La Gazzetta Ennese
Copyright © 2018 La Gazzetta Ennese.Hosting e supporto tecnico

Redazione

Recent Posts

Dimentica la Spagna, la SANTIAGO DE COMPOSTELA italiana è in Sicilia | Vai in questo posto e piangerai dall’emozione

Il famoso cammino in terra spagnola ha una sua strada speciale anche in Sicilia. Questo…

3 ore ago

Basta acqua frizzante, questa è la BEVANDA segreta per rinfrescarti al mare | Anche il vicino di ombrellone cadrà in tentazione

Questa bevanda vi farà sentire freschi al sole anche se ci sono 40 gradi. Buonissima…

5 ore ago

Li chiamano i medici dell’anima ma hanno quattro zampe e vivono in Sicilia | Questo è il BORGO DEI CAVALLI

Il borgo dei cavalli esiste ed è nel cuore della Sicilia: un posto speciale che…

7 ore ago

Tra scogli, acqua gelida e meraviglie questa zona della Sicilia è chiamata MINI CROAZIA | All’estero ci mandi gli altri

La mini Croazia di Sicilia è un posto speciale per tutti coloro che amano il…

11 ore ago

Bonus NIDO CANCELLATO, purtroppo è tutto vero | Qui ci hanno rimesso i genitori, errore gravissimo sulle spalle degli italiani

Il Bonus Nido è stato ritirato ed è tutto vero: questo è il caso che…

22 ore ago

Addio Fontana di Trevi? Ora i desideri si esprimono SOLO su questa isola SICILIANA | Qui si avverano tutti i giorni

Quest'isola è speciale, unica e gioviale: un luogo in Sicilia in cui i desideri sembrano…

1 giorno ago