Categories: Eventi

Enna: Artigianando 2017, successo di visitatori per la II edizione

Artigianando 2017, la fiera dell’Artigiano e la sua famiglia, che si è svolta ad Enna l’8, 9 e 10 settembre, conferma il suo successo in termini di visitatori. Dopo le 15.000 presenze dello scorso anno, quest’anno i visitatori salgono a oltre i 17.000. La dimostrazione arriva dal numero dei ticket dell’area food, venduti dagli operatori Confartigianato, che superano di gran lunga quelli dello scorso anno. Ma aldilà dei numeri,“Artigianando 2017”, organizzato con il patrocinio del Comune di Enna, è stato un successo come importante vetrina per gli oltre 40 standisti che vi hanno partecipato.
4 le aree di interesse: area dedicata all’expo; area food con cibo e vino che hanno rappresentato una fondamentale attrazione per stanare gli ennesi da casa, con accanto il luna park, allestito dall’Animazione Il Delfino per i più piccoli: l’area dedicata allo sport e l’area spettacoli. Tutte invase da migliaia di persone che sono tornate a ripopolare, almeno per tre giorni, il centro storico . “Siamo certamente soddisfatti della riuscita della manifestazione. – dice Maurizio Gulina presidente provinciale e vice regionale di Confartigianato – La presenza della dirigenza nazionale ad Enna dimostra l’interesse che Confartigianato ha verso questo evento che è cresciuto e crescerà ogni anno di più”. A vincere ad Artigianando 2017 è stato lo spirito di gruppo di un’Associazione di categoria che lavora da mesi per mettere  in piedi un evento di grandi proporzioni. In testa il segretario Angela Maccarrone coadiuvato da uno staff di eccellenza, a fianco il vice di Gulina, Peter Barreca.
“Artigianando è la vetrina dell’ Artigiano, figura che tiene in piedi un’economia, in Provincia come nel resto della Nazione,  con il suo costante lavoro e la sua dedizione, che di frequente dura una vita intera”. Lo testimonia il premio assegnato ieri, nella cerimonia di chiusura, che si è svolta a Piazza Vittorio Emanuele, ad un artigiano di Nicosia, Luciano Castrogiovanni Giuseppe, scomparso nel marzo scorso a 83 anni, come iscritto  più anziano. A ritirare il riconoscimento i figli Santo e Carmela che vogliono portare avanti l’impresa del padre proprio per onorarne la memoria. Un altro premio è andato al socio più giovane di Confartigianato,  Liborio Marchì, 24 anni di Barrafranca titolare di un’officina metalmeccanica .
Edizioni Trinacria SRLS – Società Editrice La Gazzetta Ennese
Copyright © 2017 La Gazzetta Ennese.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Un’esperienza così bella non ti ricapiterà più | Visita la PICCOLA TUNISIA di Sicilia e scoprirai il vero senso della vita

Anche in Sicilia vi è un angolo di Tunisia che piace a tutti, qui c'è…

30 minuti ago

Il trucco GENIALE per avere biancheria profumata come in una SPA e costa meno di 1€ | Gli hotel di lusso fanno così

Grazie a questo trucco avrete sempre una biancheria super profumata. Sembra di aver fatto la…

12 ore ago

Scoperti i “Templi Perduti” della Sicilia | Sembrano set cinematografici, invece sono REALI: questa la top 10 che ti farà partire subito

C'è chi li chiama Templi Perduti e chi invece li conosce benissimo. Se volete sapere…

17 ore ago

Il caffè PERFETTO esiste: ecco la marca che fa impazzire baristi e clienti | C’è chi ha fatto scorta fino a dicembre

Il caffé è un modo per dire ti voglio bene ma ha questo valore ancor…

19 ore ago

Tra fish & chips e cabine rosse: c’è una piccola INGHILTERRA a due passi da Ragusa | Non crederai ai tuoi occhi

Basta fare tante ore di volo di aereo per raggiungere l'Inghilterra: ora la ritrovi a…

21 ore ago

Ferragosto 2025 indimenticabile, con questo PIANO SEGRETO non spenderai 1€ e ti divertirai tantissimo | Ti godi la festa come un VIP

Solo in questo modo potrai vivere un Ferragosto al meglio e senza spendere un occhio…

1 giorno ago