Un nuovo servizio arricchisce l’offertachel’ospedaleUmberto Ièin grado di offrireai pazienti affettida neoplasia.Si trattadell’ambulatariodiCardio-oncologianato dalla stretta collaborazione fra le due unitàoperativediCardiologia ed Oncologia. Soddisfatto il direttoredell’U.O.C.di Cardiologia conUticdr.LelloVasco (foto): “Icolleghi oncologi hanno subitoraccolto l’invito al potenziamentodell’offerta sanitaria in favore dei malati neoplasticiche da oggi avranno un surplus di“attenzioni”atutto beneficio del miglioramento della qualitàdella vita“.
“LaCardio-oncologia,precisaVasco,èuna disciplina finalizzata allaprevenzione, diagnosi etrattamento delle complicanze cardiovascolari delle terapie antitumoralirappresentatedaaritmie ischemia, disturbi pressori etromboembolismo”.
Talicomplicazionipossono verificarsisia inacuto che in cronico
Considerata l’estremaimportanza dellachemioterapia nellacura dei tumori, lavalutazioneCardiologica,al momento della diagnosi oncologica,puòcontribuiresignificativamenteallaprevenzione di eventi avversi cardiotossici.”
L’ambulatorio di Cardio-oncologia, ubicato all’interno della unitàoperativa diretta dal dr. Vascoègiàoperativo. A selezionare i pazienti da sottoporre alla valutazione cardiologica saranno gli oncologi secondo protocollicondivisi coni colleghicardiologi.
La valutazionecardiologica consisteessenzialmente nellavisita,nella esecuzione di un elettrocardiogrammae nellaattentae precisavalutazione della funzione contrattile del miocardio. Questa ultima indagineèresa possibile dalle attrezzature di avanguardia di cuièdotata la unitàoperativa di Cardiologia rappresentate daecocardiografi di ultima generazionetop di gammanella metodicae da unattentomonitoraggio dei valori deimarkersdilaboratorio di tossicitàcardiaca. Ad occuparsi direttamente della nuova attivitàla giovane cardiologadr.ssa PamelaLicatacon esperienza nella diagnostica ecocardiografica e nell’utilizzo di metodiche specifiche nella valutazione della funzione contrattile del miocardio.Soddisfatto anchel’oncologodr.Carlo Santangelo:“Grazie alla stretta collaborazione con i nostri cardiologi un altropasso in avanti viene compiuto in favore dei pazienti neoplastici.
“Sitratta“– continua l’oncologo”di una straordinaria attivitàchesaràin grado di migliorare in modo significativo, la qualitàdella vitadi questi pazienti.”.
Il primo Network in franchising di quotidiani online
Copyright © 2016 La Gazzetta Ennese.
Grazie a questo trucco avrete sempre una biancheria super profumata. Sembra di aver fatto la…
C'è chi li chiama Templi Perduti e chi invece li conosce benissimo. Se volete sapere…
Il caffé è un modo per dire ti voglio bene ma ha questo valore ancor…
Basta fare tante ore di volo di aereo per raggiungere l'Inghilterra: ora la ritrovi a…
Solo in questo modo potrai vivere un Ferragosto al meglio e senza spendere un occhio…
Chi cerca vacanze dove il turismo di massa non esiste ma vuole raggiungere la Sicilia,…