Categories: All News

Enna: Al Kenisa incontro sul tema “Le grandi casate cinquecentesche”

Enna – Tra storia, cronaca e araldica si è snodata l’interessante conferenza su  tenuta venerdì pomeriggio ad Al Kenisa per iniziativa del Centro Studi Federico II di Svevia da Salvatore La Monica della Società Nissena di Storia Patria. Il relatore è stato presentato da Cettina Rosso presidente della Casa d’Europa e da Paola Rubino presidente del Centro Studi, che hanno sottolineato il valore della ricerca storica rivolta ad approfondire la conoscenza del territorio.
L’oratore, di probabili origini ennesi, grazie a certi indizi rintracciati in antichi documenti, si è soffermato sulle tre grandi famiglie aristocratiche, spesso tra loro imparentate, che coi prestigiosi matrimoni, l’influenza politica e i vasti feudi hanno interessato tutta l’isola.
Il ceppo più antico è quello dei Barresi, risalente al periodo normanno, seguono i Branciforte (1324), mentre i Santapau originari di un paesino dell’Alta Catalogna, giungono coi Martino sul finire del XIV secolo (1392).
Alla puntuale relazione è seguita un’altrettanto interessante proiezione di immagini dei palazzi signorili, ovunque sparsi, palermitani e non, tra cui a Pietraperzia dei Barresi e a Leonforte dei Branciforte. Si sono ammirate statue e ritratti dei principali rampolli e dignitari, tra cui donne energiche, e tra queste di tutte la più importante Dorotea Barresi e Santapau (1533-1591), prima donna italiana inserita tra i Grandi di Spagna, la quale dopo un’intensa vita a corte, scelse di morire in Sicilia: la sua tomba è nella Chiesa Madre di Pietraperzia. Il ruolo altolocato di questa nobildonna si può rilevare dal taglio dell’abito da lei indossato, simile a quello delle principesse di sangue reale, e dalla presenza accanto a lei dello stesso cane che Carlo V accarezza nel celebre quadro di Tiziano. Sicuramente essa fu a parte di segreti della corte spagnola. Tra le altre ipotesi quella che il marito potesse essere figlio naturale di Carlo V.
All’affascinante resoconto di La Monica è seguito un dibattito con autorevoli interventi: di Rocco Lombardo, vice presidente del Centro Studi e presidente del Comitato Dante Alighieri di Enna, dello studioso Nigrelli, del parroco scrittore Filippo Marotta. Infine Cettina Rosso ha sottolineato l’importanza di far conoscere nelle scuole la storia siciliana, che non è confinata nell’insularità ma è storia europea, e Paola Rubino ha raccolto la sfida lanciata dall’oratore di un museo a Enna che conservi le memorie delle radici storiche locali nella prospettiva della candidatura di Enna a capitale della cultura.
A questo cenacolo culturale hanno preso parte la preside dell’istituto alberghiero Federico II Giusi Gugliotta, la presidente dell’Officina Medievale Ivana Antinoro, il segretario regionale del Movimento federalista europeo Giuseppe Castronovo, ospiti da Leonforte e Pietraperzia.
Alla fine, a ricordo della serata, il relatore ha donato al Centro Studi un quadro con lo stemma della famiglia Barresi, realizzato da Francesco Bonanno.
Anna Maria De Francisco
Il primo Network in franchising di quotidiani online
Copyright © 2016 La Gazzetta Ennese.

Administrator

Recent Posts

Solo in Sicilia trovi il BAR più ECONOMICO d’Italia | Il caffè è quasi GRATIS, 0.30€ e ti danno pure il dolcino

Questo è il bar in Sicilia più economico d'Italia dove davvero il caffè lo paghi…

11 ore ago

Enna, confiscati beni per 600 mila euro a un imprenditore: condanna definitiva per evasione fiscale

Sotto sequestro due appartamenti, un deposito e un’auto: l’imprenditore operava con più punti vendita nel…

13 ore ago

Amazon fa la pazzia di settembre | Tv SAMSUNG quasi GRATIS, non è un errore: ultimi modelli disponibili

Questa volta Amazon ha deciso di stupire tutti con quest'offerta mozzafiato. Ora porti a casa…

13 ore ago

Nessuno sa che la CITTÀ più ECONOMICA d’Italia si trova in Sicilia | Un posto bellissimo, vivi da re con pochi spicci

Solo in Sicilia esiste un posto dove si vive benissimo: qui costa tutto pochissimo ed…

15 ore ago

Stiamo cercando DOCENTI ma non se ne trovano | Anche in Sicilia arriva l’annuncio, ecco i posti disponibili

La scuola è ormai pronta a partire ma mancano ancora tantissimi docenti, ecco in quali…

19 ore ago

Gratta e Vinci, questi ti fanno arricchire subito | Scoperto il TRUCCO per beccare quelli vincenti, preparati ad incassare

Acquistare i Gratta e Vinci, ora più che mai, è un vero piacere: questi sono…

1 giorno ago