Categories: Politica

Elezioni Regionali: anche Claudio Fava potrebbe candidarsi a Presidente per la sinistra

Caudio Fava. “Io candidato? Ci sto pensando”, ha detto l’ex eurodeputato e giornalista siciliano, figlio di Giuseppe Fava, ucciso dalla mafia a Catania. “Sono stato contattato da un’area vasta di partiti e movimenti di sinistra. Ci sto pensando e lunedi’ sciogliero’ la riserva”. ha spiegato all’ITALPRESS Claudio Fava, vice presidente della commissione parlamentare Antimafia, su cui la sinistra punta per una candidatura autonoma alla Presidenza della Regione siciliana per le elezioni del 5 novembre, dopo il no di bersaniani e Sinistra Italiana al ‘campo largo’ con Pd e Ap sponsorizzato da Leoluca Orlando.
Fava potrebbe ripetere l’avventura del 2012, quando sfidò Musumeci e Crocetta, classificandosi in coda; potrebbe così accadere che tutti e tre i protagonisti della campagna elettorale di ottobre del 2012, tornino a sfidarsi.
Non sarà l’unica curiosità. C’è anche la sfida nella sfida fra i due rettori, Roberto La Galla e Fabrizio Micari, successore del primo. Insomma le urne di novembre, che arrivano sotto il segno dello Scorpione, non ci faranno mancare i motivi per appassionarci alla partita.
“Il modello Palermo è un sindaco che si ricandida per cercare una continuità amministrativa. Qui, invece, si tratta di costruire una forte discontinuità con il presidente della Regione uscente, con la maggioranza che lo ha sostenuto e con il ruolo che ha avuto anche Alfano in questa maggioranza. Sono due esperienze totalmente asimmetriche”. A dirlo all’Adnkronos è Claudio Fava.
“Non c’era nessuna preclusione nei confronti del rettore di Palermo, una persona perbene, e nessuna obiezione a costruire una coalizione che lo esprimesse come candidato – spiega Fava -. L’unico punto posto dalla sinistra era che questa coalizione non venisse definita in funzione di accordi romani con Alfano e che avesse una forte omogeneità politica”. Per Fava, allora, l’errore del sindaco Leoluca Orlando, big sponsor del campo largo è “nel considerare la presenza o meno di Alfano nell’alleanza un dettaglio insignificante”.
“In Sicilia serve un voto che riscatti l’Isola dai comitati di affari,dalle vecchie politiche, dai conventicoli di potere che l’hanno governata negli ultimi 20 anni – conclude -. O si fa guardando in alto e in avanti oppure se il candidato governatore sarà espressione di una mediazione al ribasso e sarà costretto a tenere conto della coalizione che lo esprime. Oggi la Sicilia ha bisogno di una scelta di forte e assoluta libertà di azione politica che si ponga lontano dal passato”.
Edizioni Trinacria SRLS – Società Editrice La Gazzetta Ennese
Copyright © 2017 La Gazzetta Ennese.

Redazione

Recent Posts

Solo in Sicilia trovi il BAR più ECONOMICO d’Italia | Il caffè è quasi GRATIS, 0.30€ e ti danno pure il dolcino

Questo è il bar in Sicilia più economico d'Italia dove davvero il caffè lo paghi…

11 ore ago

Enna, confiscati beni per 600 mila euro a un imprenditore: condanna definitiva per evasione fiscale

Sotto sequestro due appartamenti, un deposito e un’auto: l’imprenditore operava con più punti vendita nel…

13 ore ago

Amazon fa la pazzia di settembre | Tv SAMSUNG quasi GRATIS, non è un errore: ultimi modelli disponibili

Questa volta Amazon ha deciso di stupire tutti con quest'offerta mozzafiato. Ora porti a casa…

13 ore ago

Nessuno sa che la CITTÀ più ECONOMICA d’Italia si trova in Sicilia | Un posto bellissimo, vivi da re con pochi spicci

Solo in Sicilia esiste un posto dove si vive benissimo: qui costa tutto pochissimo ed…

15 ore ago

Stiamo cercando DOCENTI ma non se ne trovano | Anche in Sicilia arriva l’annuncio, ecco i posti disponibili

La scuola è ormai pronta a partire ma mancano ancora tantissimi docenti, ecco in quali…

19 ore ago

Gratta e Vinci, questi ti fanno arricchire subito | Scoperto il TRUCCO per beccare quelli vincenti, preparati ad incassare

Acquistare i Gratta e Vinci, ora più che mai, è un vero piacere: questi sono…

1 giorno ago