Categories: News

Ecco l’anticiclone Polifemo, arriva la nuova ondata di caldo

La lieve attenuazione del caldo di questi giorni è destinata a “finire” a breve: è infatti in arrivo la settima ondata di caldo dell’estate, con temperature massime che a fine mese potranno toccare i 38 gradi, 6-7 in più rispetto alla media del periodo. Resta quindi l’allerta siccità, con le ‘sospirate’ piogge che non si faranno ‘vedere’ prima di settembre. E la stagione in corso potrebbe passare alla storia come la seconda più calda dal 1800, dietro solo all’estate 2003.
Queste le previsioni dei meteorologi per i prossimi giorni. “L’anticiclone – spiega il meteorologo di 3bmeteo.com Edoardo Ferrara – ci traghetterà fino a fine mese con tempo in prevalenza stabile e soleggiato da Nord a Sud, ma soprattutto con venti via via più caldi provenienti ancora una volta dal Nord Africa”. Già nel weekend, precisa Ferrara, “si registreranno punte di 36 gradi su Valpadana, Toscana, Lazio, Umbria, Campania, Sardegna, Sicilia, materano e Puglia. A fine mese non sono da escludersi picchi locali anche di 38 gradi sulle zone interne lontane dal mare. Qualche grado in meno invece lungo le coste grazie alle brezze – rileva – ma come spesso accade con sensazione di afa più accentuata. Davvero poche le piogge nei prossimi 8-10 giorni, con al più qualche occasionale temporale sulle Alpi, specie occidentali, al più davvero isolati sull’Appennino”.
Di “piogge significative” assenti fino alla fine del mese parla Giorgio Bartolini, meteorologo del Consorzio Lamma del Cnr. “La situazione – spiega – è ancora lontana dallo sbloccarsi e la siccità è piuttosto avanzata. Vedremo qualcosa all’inizio di settembre, quando è previsto l’arrido di aria fresca da ovest che porterà qualche temporale”. Nel frattempo, sottolinea, in questa parte finale di agosto la maggiore escursione termica tra notte e giorno ‘garantirà’ notti più riposanti ai cittadini, infatti le ore di luce sono calate rispetto ad esempio a giugno e quindi è minore la durata della radiazione solare.
Secondo Bartolini, l’estate 2017 potrebbe essere ricordata come la seconda più calda dal 1800, preceduta solamente dall’estate del 2003. “L’agosto 2003 – ricorda il meteorologo del Consorzio Lamma-Cnr – terminò con una temperatura di 4 gradi sopra la media, e l’agosto di quest’anno, anche se non ha finora raggiunto quei livelli, potrebbe venire subito dopo nella classifica dei mesi più caldi”. (ANSA).
Edizioni Trinacria SRLS – Società Editrice La Gazzetta Ennese
Copyright © 2017 La Gazzetta Ennese.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Dyson? No grazie | LIDL batte il colosso con il prodotto dell’anno con circa 10 euro, c’è gente che dorme in tenda

Questa l'offerta Lidl che piace veramente a tutti. Ora Dyson ha le ore contate, son…

1 minuto ago

Solo in Sicilia trovi il BAR più ECONOMICO d’Italia | Il caffè è quasi GRATIS, 0.30€ e ti danno pure il dolcino

Questo è il bar in Sicilia più economico d'Italia dove davvero il caffè lo paghi…

16 ore ago

Enna, confiscati beni per 600 mila euro a un imprenditore: condanna definitiva per evasione fiscale

Sotto sequestro due appartamenti, un deposito e un’auto: l’imprenditore operava con più punti vendita nel…

18 ore ago

Amazon fa la pazzia di settembre | Tv SAMSUNG quasi GRATIS, non è un errore: ultimi modelli disponibili

Questa volta Amazon ha deciso di stupire tutti con quest'offerta mozzafiato. Ora porti a casa…

18 ore ago

Nessuno sa che la CITTÀ più ECONOMICA d’Italia si trova in Sicilia | Un posto bellissimo, vivi da re con pochi spicci

Solo in Sicilia esiste un posto dove si vive benissimo: qui costa tutto pochissimo ed…

20 ore ago

Stiamo cercando DOCENTI ma non se ne trovano | Anche in Sicilia arriva l’annuncio, ecco i posti disponibili

La scuola è ormai pronta a partire ma mancano ancora tantissimi docenti, ecco in quali…

1 giorno ago