Categories: News

Ecco l’anticiclone Polifemo, arriva la nuova ondata di caldo

La lieve attenuazione del caldo di questi giorni è destinata a “finire” a breve: è infatti in arrivo la settima ondata di caldo dell’estate, con temperature massime che a fine mese potranno toccare i 38 gradi, 6-7 in più rispetto alla media del periodo. Resta quindi l’allerta siccità, con le ‘sospirate’ piogge che non si faranno ‘vedere’ prima di settembre. E la stagione in corso potrebbe passare alla storia come la seconda più calda dal 1800, dietro solo all’estate 2003.
Queste le previsioni dei meteorologi per i prossimi giorni. “L’anticiclone – spiega il meteorologo di 3bmeteo.com Edoardo Ferrara – ci traghetterà fino a fine mese con tempo in prevalenza stabile e soleggiato da Nord a Sud, ma soprattutto con venti via via più caldi provenienti ancora una volta dal Nord Africa”. Già nel weekend, precisa Ferrara, “si registreranno punte di 36 gradi su Valpadana, Toscana, Lazio, Umbria, Campania, Sardegna, Sicilia, materano e Puglia. A fine mese non sono da escludersi picchi locali anche di 38 gradi sulle zone interne lontane dal mare. Qualche grado in meno invece lungo le coste grazie alle brezze – rileva – ma come spesso accade con sensazione di afa più accentuata. Davvero poche le piogge nei prossimi 8-10 giorni, con al più qualche occasionale temporale sulle Alpi, specie occidentali, al più davvero isolati sull’Appennino”.
Di “piogge significative” assenti fino alla fine del mese parla Giorgio Bartolini, meteorologo del Consorzio Lamma del Cnr. “La situazione – spiega – è ancora lontana dallo sbloccarsi e la siccità è piuttosto avanzata. Vedremo qualcosa all’inizio di settembre, quando è previsto l’arrido di aria fresca da ovest che porterà qualche temporale”. Nel frattempo, sottolinea, in questa parte finale di agosto la maggiore escursione termica tra notte e giorno ‘garantirà’ notti più riposanti ai cittadini, infatti le ore di luce sono calate rispetto ad esempio a giugno e quindi è minore la durata della radiazione solare.
Secondo Bartolini, l’estate 2017 potrebbe essere ricordata come la seconda più calda dal 1800, preceduta solamente dall’estate del 2003. “L’agosto 2003 – ricorda il meteorologo del Consorzio Lamma-Cnr – terminò con una temperatura di 4 gradi sopra la media, e l’agosto di quest’anno, anche se non ha finora raggiunto quei livelli, potrebbe venire subito dopo nella classifica dei mesi più caldi”. (ANSA).
Edizioni Trinacria SRLS – Società Editrice La Gazzetta Ennese
Copyright © 2017 La Gazzetta Ennese.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Dimentica la Spagna, la SANTIAGO DE COMPOSTELA italiana è in Sicilia | Vai in questo posto e piangerai dall’emozione

Il famoso cammino in terra spagnola ha una sua strada speciale anche in Sicilia. Questo…

5 ore ago

Basta acqua frizzante, questa è la BEVANDA segreta per rinfrescarti al mare | Anche il vicino di ombrellone cadrà in tentazione

Questa bevanda vi farà sentire freschi al sole anche se ci sono 40 gradi. Buonissima…

7 ore ago

Li chiamano i medici dell’anima ma hanno quattro zampe e vivono in Sicilia | Questo è il BORGO DEI CAVALLI

Il borgo dei cavalli esiste ed è nel cuore della Sicilia: un posto speciale che…

9 ore ago

Tra scogli, acqua gelida e meraviglie questa zona della Sicilia è chiamata MINI CROAZIA | All’estero ci mandi gli altri

La mini Croazia di Sicilia è un posto speciale per tutti coloro che amano il…

13 ore ago

Bonus NIDO CANCELLATO, purtroppo è tutto vero | Qui ci hanno rimesso i genitori, errore gravissimo sulle spalle degli italiani

Il Bonus Nido è stato ritirato ed è tutto vero: questo è il caso che…

24 ore ago

Addio Fontana di Trevi? Ora i desideri si esprimono SOLO su questa isola SICILIANA | Qui si avverano tutti i giorni

Quest'isola è speciale, unica e gioviale: un luogo in Sicilia in cui i desideri sembrano…

1 giorno ago