È UFFICIALE – I climatizzatori stanno per diventare ILLEGALI | L’UE ha già deciso, dovremo buttarli subito

Condizionatore - foto wikimedia commons - lagazzettaennese.it
Ora l’aria fresca in casa cambia definitivamente: i cari e vecchi condizionatori ben presto non saranno più utili, ecco perché.
Se fino a qualche anno fa l’aria condizionata sembrava un bene di lusso, ora almeno due italiani su tre confermano di averla in casa. C’è chi preferisce il mono split e chi invece opta per il dual split, che non è altro che un sistema con un motore per una o due macchine.
Sappiamo bene che l’aria condizionata permette alle persone di rinfrescarsi all’interno della propria abitazione, evitando di soffrire troppo il caldo torrido che, in modo particolare, sta colpendo l’Italia da nord a sud nelle ultime giornate.
Infatti, se fino a qualche settimana fa la nostra penisola era coperta da aria fresca e temperature gradevoli, ora, con agosto alle porte, si è tornati a temperature roventi, il che, sotto alcuni aspetti, è del tutto normale: siamo nel pieno dell’estate e certi caldi sono leciti.
Come rinfrescarsi senza pesare sulla bolletta
Se però c’è chi ha la possibilità di andare al mare o in montagna per rinfrescarsi, chi resta a casa trova nell’aria condizionata il miglior sistema per affrontare il caldo senza soffrire troppo. C’è chi, in assenza di condizionatori, usa il ventilatore, ma non sempre questo è efficace, perché spesso si limita a riprodurre aria calda.
A tal proposito, come detto poc’anzi, i costi dei condizionatori sono diminuiti rispetto a qualche anno fa, e oggi è più semplice trovarne uno in casa. Inoltre, soprattutto in questi periodi, molte famiglie possono usufruire del bonus luce che offre sconti in bolletta. Chiaramente, ci sono alcune accortezze da conoscere per evitare consumi energetici eccessivi e per mantenere l’ambiente fresco senza esagerare con temperature polari. Ad esempio, basta un clic su “dry” per attivare la modalità deumidificatore: si risparmia in bolletta e la salute ne giova.

I climatizzatori stanno per diventare illegali?
Ora però è doveroso sottolineare un altro aspetto molto importante: dall’Europa stanno arrivando nuove normative che regolano l’uso dei condizionatori domestici e, se non rispettate alla lettera, potremmo dover rinunciare a questi apparecchi per sempre. Scopriamo subito cosa sta cambiando.
Come riportato da cellulari.it, dal 1° gennaio 2025, l’Unione Europea ha limitato l’uso dei condizionatori con gas R410A (ad alto impatto ambientale), che sarà vietato del tutto dal 2027. Al suo posto si useranno gas più ecologici, come l’R32, per ridurre l’effetto serra. Chi ha vecchi modelli dovrà progressivamente sostituirli.