Il Sindaco diGiarre  Roberto Bonaccorsiin data odierna ha inviato una lettera al Presidente della Regione SicilianaOn. Rosario Crocettain merito all’impasse dei lavori di risanamento statico in corso di esecuzione nelDuomo di Giarre.Con tale nota, il primo cittadino giarrese sottopone all’attenzione del PresidenteÂdella RegioneÂCrocetta l’attuale situazione venutasi a creare nella chiesa cittadina, a seguito inizio e successiva sospensione dei lavori,“….per metà incompleto ed ingabbiato sia all’interno che all’esterno da ponteggi di servizio…stato di fatto cheha comportato e comporta un notevole disagio sia per la cittadinanza che si vede privare, specie in occasioni di festività importanti come la Santa Pasqua, dell’uso del Duomo cittadino che per l’Impresa appaltatrice che, avendo anticipato notevoli somme di denaro, rischia un tracollo economico con il perdurare di tale incresciosa situazioneâ€Â La missiva si conclude con una richiesta di interessamento “al fine di poter dare giusto sbocco a tale impasse, anche con un parziale accredito di somme richieste,Âdare le giuste risposte alle aspettative dei miei concittadini e ridare dignità all’edificio di cultoâ€.Tags:comune di giarre,duomo di giarre,giarre,rosario crocettaArticoli similiCicero: Crocetta non dice il vero sul procedimento contro l’ On. Mario AlloroLettera aperta del M5S a Crocetta: “Presidente se ne vada”La videointervista del Corriere nella quale Crocetta dichiara che non si dimetterà
Il Sindaco diGiarre  Roberto Bonaccorsiin data odierna ha inviato una lettera al Presidente della Regione SicilianaOn. Rosario Crocettain merito all’impasse dei lavori di risanamento statico in corso di esecuzione nelDuomo di Giarre.
Con tale nota, il primo cittadino giarrese sottopone all’attenzione del PresidenteÂdella RegioneÂCrocetta l’attuale situazione venutasi a creare nella chiesa cittadina, a seguito inizio e successiva sospensione dei lavori,“….per metà incompleto ed ingabbiato sia all’interno che all’esterno da ponteggi di servizio…stato di fatto cheha comportato e comporta un notevole disagio sia per la cittadinanza che si vede privare, specie in occasioni di festività importanti come la Santa Pasqua, dell’uso del Duomo cittadino che per l’Impresa appaltatrice che, avendo anticipato notevoli somme di denaro, rischia un tracollo economico con il perdurare di tale incresciosa situazioneâ€
 La missiva si conclude con una richiesta di interessamento “al fine di poter dare giusto sbocco a tale impasse, anche con un parziale accredito di somme richieste,Âdare le giuste risposte alle aspettative dei miei concittadini e ridare dignità all’edificio di cultoâ€.
Il primo Network in franchising di quotidiani online
Copyright © 2016 La Gazzetta Ennese.
Questa l'offerta Lidl che piace veramente a tutti. Ora Dyson ha le ore contate, son…
Questo è il bar in Sicilia più economico d'Italia dove davvero il caffè lo paghi…
Sotto sequestro due appartamenti, un deposito e un’auto: l’imprenditore operava con più punti vendita nel…
Questa volta Amazon ha deciso di stupire tutti con quest'offerta mozzafiato. Ora porti a casa…
Solo in Sicilia esiste un posto dove si vive benissimo: qui costa tutto pochissimo ed…
La scuola è ormai pronta a partire ma mancano ancora tantissimi docenti, ecco in quali…