Categories: Archivio

Duomo di Giarre, il Sindaco chiede “dignità all’edificio di culto”

Il Sindaco diGiarre  Roberto Bonaccorsiin data odierna ha inviato una lettera al Presidente della Regione SicilianaOn. Rosario Crocettain merito all’impasse dei lavori di risanamento statico in corso di esecuzione nelDuomo di Giarre.Con tale nota, il primo cittadino giarrese sottopone all’attenzione del PresidenteÂdella RegioneÂCrocetta l’attuale situazione venutasi a creare nella chiesa cittadina, a seguito inizio e successiva sospensione dei lavori,“….per metà incompleto ed ingabbiato sia all’interno che all’esterno da ponteggi di servizio…stato di fatto cheha comportato e comporta un notevole disagio sia per la cittadinanza che si vede privare, specie in occasioni di festività importanti come la Santa Pasqua, dell’uso del Duomo cittadino che per l’Impresa appaltatrice che, avendo anticipato notevoli somme di denaro, rischia un tracollo economico con il perdurare di tale incresciosa situazioneâ€Â La missiva si conclude con una richiesta di interessamento “al fine di poter dare giusto sbocco a tale impasse, anche con un parziale accredito di somme richieste,Âdare le giuste risposte alle aspettative dei miei concittadini e ridare dignità all’edificio di cultoâ€.Tags:comune di giarre,duomo di giarre,giarre,rosario crocettaArticoli similiCicero: Crocetta non dice il vero sul procedimento contro l’ On. Mario AlloroLettera aperta del M5S a Crocetta: “Presidente se ne vada”La videointervista del Corriere nella quale Crocetta dichiara che non si dimetterà
Il Sindaco diGiarre  Roberto Bonaccorsiin data odierna ha inviato una lettera al Presidente della Regione SicilianaOn. Rosario Crocettain merito all’impasse dei lavori di risanamento statico in corso di esecuzione nelDuomo di Giarre.
Con tale nota, il primo cittadino giarrese sottopone all’attenzione del PresidenteÂdella RegioneÂCrocetta l’attuale situazione venutasi a creare nella chiesa cittadina, a seguito inizio e successiva sospensione dei lavori,“….per metà incompleto ed ingabbiato sia all’interno che all’esterno da ponteggi di servizio…stato di fatto cheha comportato e comporta un notevole disagio sia per la cittadinanza che si vede privare, specie in occasioni di festività importanti come la Santa Pasqua, dell’uso del Duomo cittadino che per l’Impresa appaltatrice che, avendo anticipato notevoli somme di denaro, rischia un tracollo economico con il perdurare di tale incresciosa situazioneâ€
 La missiva si conclude con una richiesta di interessamento “al fine di poter dare giusto sbocco a tale impasse, anche con un parziale accredito di somme richieste,Âdare le giuste risposte alle aspettative dei miei concittadini e ridare dignità all’edificio di cultoâ€.
Il primo Network in franchising di quotidiani online
Copyright © 2016 La Gazzetta Ennese.

Administrator

Share
Published by
Administrator

Recent Posts

Enna, verso la rinascita dell’Ente Autodromo di Pergusa: l’ACI riceve la delibera del Libero Consorzio

Passo decisivo per la riattivazione dell’Ente Autodromo: l’Automobile Club Enna ha ricevuto la delibera che…

3 settimane ago

Piazza Armerina, vescovo e vicario a processo per falso: chiesto il rito abbreviato

Il vescovo Rosario Gisana e il vicario giudiziale Vincenzo Murgano sono accusati di falsa testimonianza…

4 settimane ago

Enna, allarme spopolamento: la Uil chiede interventi urgenti contro il declino demografico

Enna perde abitanti e giovani: la Uil lancia l’allarme sullo spopolamento, denunciando mancanza di opportunità,…

4 settimane ago

L’Enna cade a Gela: 3-1 al Presti, gialloverdi in dieci nella ripresa

Sconfitta amara per l’Enna, che dopo un buon primo tempo cede 3-1 al Gela e…

4 settimane ago

Enna, prima vittoria stagionale in Campionato: 1-0 alla Sancataldese

l’Enna Calcio conquista i primi tre punti della stagione superando la Sancataldese per 1-0 al…

1 mese ago

Troina, colpo al bancomat Unicredit: tre arresti dopo un inseguimento nella notte

Maxi operazione dei Carabinieri tra Troina e Cesarò: in manette tre uomini catanesi con precedenti.…

1 mese ago