“Ogni tanto si sente dire che l’Italia è il fanalino di coda dell’Europa, perché nell’Europa occidentale è l’unico Stato che non ha legislazione riguardante le unioni civili.
L’Italia non è il fanalino di coda, ma il faro che sta indicando la civiltà all’Europa, perché non è un progresso civile programmare la nascita di un bambino orfano”. È l’esordio del discorso conclusivo di Massimo Gandolfini, presidente del Comitato “Difendiamo i nostri figli”, durato circa mezz’ora e con il quale il “popolo” di due milioni che ha gremito questo pomeriggio il Circo Massimo si è congedato cominciando a defluire dalla piazza del Family Day.
Il movimento femminista degli Anni Settata, che si è battuto per l’emancipazione della donna, secondo Gandolfini, “dovrebbe vomitare di fronte all’idea che si può comprare l’utero di una donna”.
“Il rapporto che esiste tra il bambino e la mamma è un rapporto totale, non soltanto biologico”, ha proseguito: “La mamma stabilisce con il bambino la prima relazione primordiale che esiste tra due persone, tutti noi abbiamo conosciuto la prima relazione nell’utero della nostra madre”.
“L’utero non è un forno all’interno del quale costruire un manufatto”, ha ammonito Gandolfini:”L’utero in affitto è la donna che ha cullato il bambino dentro di sé per nove mesi”. “Come è possibile rispettare i cagnolini e permettere che un bambino venga strappato nell’utero della madre?”, si è chiesto il relatore: “Questa è inciviltà pura, e non è possibile che esista classe politica ideologica che è pronta a negare tutto questo”.
fonte Agensir
Il primo Network in franchising di quotidiani online
Copyright © 2016 La Gazzetta Ennese.
Questo è il bar in Sicilia più economico d'Italia dove davvero il caffè lo paghi…
Sotto sequestro due appartamenti, un deposito e un’auto: l’imprenditore operava con più punti vendita nel…
Questa volta Amazon ha deciso di stupire tutti con quest'offerta mozzafiato. Ora porti a casa…
Solo in Sicilia esiste un posto dove si vive benissimo: qui costa tutto pochissimo ed…
La scuola è ormai pronta a partire ma mancano ancora tantissimi docenti, ecco in quali…
Acquistare i Gratta e Vinci, ora più che mai, è un vero piacere: questi sono…