Per iniziativa del Fai (Fondo ambiente italiano) ennese, di cui è delegata Nietta Bruno (foto), si svolgerà domenica 16 mattina la visita di un’ora (Faimarathon) al quartiere ebraico di via Sant’Agrippina dal monastero delle Ree Pentite agli antichi Aggrottati, privati e gentilmente aperti per il Fai.
L’appuntamento è davanti al Monte dei Paschi, la prima partenza alle ore 9, l’ultima alle 12.
Quest’anno la maratona Fai propone un percorso nella storia della città, un tuffo nel tempo costeggiando il parapetto di epoca medievale per concludersi presso gli interni scavati nella roccia, che lasciano supporre un uso degli ambienti millenario. Un angolo della memoria, con tracce di epoche più e meno recenti, di valore archeologico ed etnoantropologico.
Anna Maria De Francisco
Edizioni Trinacria SRLS – Società Editrice La Gazzetta Ennese
Copyright © 2016 La Gazzetta Ennese.
Quest'isola è speciale, unica e gioviale: un luogo in Sicilia in cui i desideri sembrano…
La città spettacolare di Sicilia che vi farà volare e vi darà tanto calore umano,…
Questa volta è tutto vero: a queste condizioni l'IMU sulla seconda casa non deve essere…
Anche in Sicilia vi è un angolo di Tunisia che piace a tutti, qui c'è…
Grazie a questo trucco avrete sempre una biancheria super profumata. Sembra di aver fatto la…
C'è chi li chiama Templi Perduti e chi invece li conosce benissimo. Se volete sapere…